Prime visioni

Seguici su
    
        
Condividi
                                          

Justice League

Di fronte alla nuova minaccia in agguato, il miliardario Bruce Wayne (Ben Affleck) rivaluta la scelta di lottare in solitaria e decide di fare squadra con un composito gruppo di supereroi, provenienti dai diversi angoli del pianeta. Entrato in possesso dei filmati che ritraggono alcuni metaumani mentre fanno uso di abilità sovrannaturali, il severo Batman, irruvidito dall'età che avanza ma ispirato dal recente sacrificio di Superman (Henry Cavill), si allea con la principessa delle amazzoni Wonder Woman (Gal Gadot) nella perigliosa ricerca per scovarli e reclutarli tutti.

Una nobile causa

Nell'ambito del ciclo di incontri sul tema delle ludopatie, proponiamo la visione del film UNA NOBILE CAUSA ad ingresso gratuito promossa dall'Associazione Circolo ANSPI - SOMS San Martino. Una nobile causa racconta la vicenda parallela di Gloria, una giocatrice incallita reduce da una folgorante vittoria di un milione di euro alle slot machine, e della sua famiglia, terrorizzata che sperperi il bottino miracolosamente vinto; e del Marchesino Alvise Fantin, a sua volta malato di gioco, piccolo truffatore, condannato a risarcire con il proprio lavor

La corazzata Potemkin

È il film più famoso della storia del cinema e uno dei meno visti. Mai visto nella versione che qui proponiamo, restituito da un luminoso restauro allo splendore delle sue immagini. Un film che nella Russia del 1925 celebrava la rivolta dei marinai e della città di Odessa avvenuta nel 1905.

The Place

Ispirato alla serie "The Booth at the End", il nuovo film di Paolo Genovese, The place, volge lo sguardo su un misterioso protagonista, ospite abituale a abitudinario di un ristorante, pronto a esaudire i più grandi desideri di otto visitatori in cambio di...alcuni "compiti" da svolgere. Quanto saranno disposti a spingersi oltre i protagonisti per realizzare i loro desideri? Chi di loro accetterà la sfida lanciata dall'enigmatico individuo seduto sempre allo stesso tavolo?

La corazzata Potemkin

In Italia oramai è fantozzianamente divenuto simbolo di un cinema punitivo e noiosissimo. Ma “La corazzata Potemkin” (1925) è una delle pietre miliari della storia del cinema, un capolavoro del muto, un film che ha influenzato per anni registi di tutte le provenienze. “La corazzata Potemkin” è stato, inoltre, inserito nella lista dei 100 film fondamentali redatta dal Toronto Film Festival.

Gomorra - Terza stagione

Prima di approdare su Sky Atlantic il 17 novembre, la nuova stagione di Gomorra approderà al cinema. Sky e Vision Distribution hanno deciso di lanciare Gomorra 3 direttamente su 300 cinema italiani (a Novara al VIP mercoledì 15 novembre, nell'ambito della rassegna promossa dall'Associazione culturale Club Napoli "Novara partenopea" e dal cinema VIP). Verranno proposti due spettacoli: alle ore 20:15 e alle 22:15.

L'intrusa

Regia di Leonardo Di Costanzo. – con Raffaella Giordano, Valentina Vannino – Italia, Francia, Svizzera 2017 – durata 95'

L’Intrusa non è un film sulla camorra; è un film su chi ci convive, su chi giorno per giorno cerca di rubargli terreno, persone, consenso sociale, senza essere né giudice né poliziotto. Ma è anche una storia su quel difficile equilibrio da trovare tra paura e accoglienza tra tolleranza e fermezza. L'altro, l’estraneo al gruppo, percepito come un pericolo è un tema dei tempi che viviamo. (Nota di regia) - Festival di Cannes 2017.

La ragazza nella nebbia

Un piccolo paese di montagna, Avechot. Una notte di nebbia, uno strano incidente. L'uomo alla guida viaggiava da solo. È incolume. Allora perché i suoi abiti sono sporchi di sangue? L'uomo si chiama Vogel e fino a poco prima era un poliziotto famoso. E non dovrebbe essere lì. Un mite e paziente psichiatra cerca di fargli raccontare l'accaduto, ma sa di non avere molto tempo. Bisogna cominciare da alcuni mesi addietro. Quando, due giorni prima di Natale, proprio fra quelle montagne è scomparsa una ragazzina di sedici anni: Anna Lou aveva capelli rossi e lentiggini.

Vidas secas

Brasile. Nel sertão nordestino la famiglia di Fabiano, composta dalla moglie Sinha Vitoria, i due figli, la cagnolina Baleia e un pappagallo, si muove perseguitata dalla siccità. La stanchezza porta tutti i suoi componenti alla disperazione e a commettere atti e pensieri al limite della follia. Con l'arrivo dell'inverno e della pioggia le cose migliorano, ma la vita continua e l'estate torna di nuovo...

Vittoria e Abdul

Vittoria e Abdul è ispirato alla storia vera dell'improbabile amicizia tra il commesso indiano Abdul e la regina Vittoria, durante gli ultimi anni del suo regno. Abdul Karim (Ali Fazal) ha solo 24 anni quando sbarca in Inghilterra per servire a tavola durante il Giubileo d'oro della Regina (Judi Dench). Lo sguardo curioso e l'animo incline alla ribellione del ragazzo fanno breccia nel cuore dell'anziana monarca, stanca di protocolli e rituali di corte e di notizie funeste dalle colonie britanniche.

Cineforum

I migliori film, dai festival internazionali, sotto casa tua.

Cineteca Araldo

Lun 12/05 - 21:00 | 2D

VipForum - EffettoNotte 21a edizione

Mar 06/05 - 21:15 | 2D
Mer 07/05 - 21:15 | 2D
Ven 09/05 - 17:00 | 2D

Cineforum Nord - Cinema Araldo

Lun 19/05 - 21:00 | 2D

Consigli

EffettoNotteVipforum 21a Edizione, l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 75,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 nuovi titoli della sezione primavera sono pubblicati al link qui sotto:

CinePass

Il piacere di regalare Cinema con la Card ricaricabile

CINEPASS 

La Card che ti consente 6 ingressi 
ai cinema VIP e ARALDO di Novara al prezzo davvero speciale di € 36,00. Valida anche al sabato e domenica.