NovaraCineFestival 2017 - Gruppo 1 cortometraggi
RASSEGNA PER IL 50° DI CNA
Proiezione dei film vincitori.
Verranno assegnati i seguenti premi:
SEZIONI A e B
Premio per il miglior cortometraggio Sez. A: Premio in euro 500,00
Premio per il miglior cortometraggio Sez. B: Premio in euro 500,00
Trofeo NANDO:
Miglior colonna sonora musicale originale
Miglior fotografia
Miglior Attrice
Miglior Attore
Miglior film “Scelto dagli studenti”
SEZIONE LAB
Titolo | Regista | Città | Nazione | Durata | Sezione | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
JOHNNY | Filippo Ticozzi | Italia | 14 ' | A - Scenari Orizzontali | |||
Inaugurazione ufficiale martedì 10 al cinema Araldo alle ore 21:00 con la proposta di alcuni momenti di recentissima cinematografia novarese. Sullo schermo troveremo il premiato cortometraggio di Alessandro Spallino ‘Odeon’ (Hollywood Film Competition 2017, miglior cortometraggio Sci-Fi) che ci introduce direttamente nei sentieri della fiction e della ricerca ‘creativa’ dell’autore.
Emoji - Accendi le emozioni racconta lo straordinario viaggio attraverso le applicazioni del telefono, in compagnia di un emoji distratto in cerca di se stesso. Nello smartphone di un impacciato adolescente di nome Alex, in un angolo dell'app di messaggistica sorge la ridente cittadina di Messaggiopolis, abitata da faccine rotonde e diligenti che scattano al minimo tap tap sul cellulare.
Due mondi distanti si incontrano nella pellicola partenopea di Marco e Antonio Manetti, Ammore e malavita. Ciro (Giampaolo Morelli) è un temuto killer di Napoli, una delle due "tigri" - accanto a Rosario (Raiz) - al servizio di don Vincenzo (Carlo Buccirosso) detto "o' re do pesce", e dell'astuta moglie donna Maria (Claudia Gerini).
L'esordio alla regia del 36enne Raúl Arévalo, attore molto noto in Spagna, che in Italia abbiamo visto in Ballata dell'odio e dell'amore e ne Gli amanti passeggeri, ma soprattutto in quel La isla minima, di cui era coprotagonista, predecessore evidente del suo debutto dietro la cinepresa: stesso rigore, stessa tensione noir, stesso sguardo rivolto al cinema americano ma anche stesso radicamento nel territorio e nella cultura spagnoli. Festival di Venezia 2016.
Tre donne arabe in una Tel Aviv che ribolle di cultura underground. Tre giovani ostinate e coraggiose per una riflessione a cuore aperto sull'indipendenza femminile. Il film è stato premiato a Toronto, a San Sebastian e ad Haifa Film Festival. C'è un'onda nuova che muove dalle spiagge di Israele e abbatte i tabù arabo-israeliani. Cinema israeliano in lingua araba che fa intendere la voce femminile e rimanda la società alle sue contraddizioni.
In Blade Runner 2049, lo si può intuire dal titolo, sono trascorsi trent'anni dall'ultima missione del cacciatore di replicanti Rick Deckard (Harrison Ford), Los Angeles appare come una metropoli futuristica dominata da un ordine apparente e i Blade Runner vanno ancora a caccia di esseri robotici. Uno degli uomini più promettenti della nuova generazione, l'agente K (Ryan Gosling) della polizia locale, deve affrontare una scoperta sconvolgente che minaccia di abbattere le fondamenta stesse della società contemporanea.
I migliori film, dai festival internazionali, sotto casa tua.
EffettoNotteVipforum 21a Edizione, l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 75,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 nuovi titoli della sezione primavera sono pubblicati al link qui sotto: