Film per le scuole

Seguici su
    
        
Condividi
                                          

FILM PER STUDENTI 2025-26

PROIEZIONI SOLO SU RICHIESTA DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI

 

 

LA VOCE DI HIND RAJAB
ETÀ CONSIGLIATA: da 16 a 18 anni -  Tema: Attacco israeliano ai civili palestinesi.
Vincitore del Leone d'Argento - Gran Premio della Giuria alla Mostra del Cinema di Venezia 2025,
tratto da una sconvolgente storia vera. 29 gennaio 2024. I volontari della Mezzaluna Rossa
ricevono una chiamata di emergenza. Una bambina di sei anni è intrappolata in un’auto sotto
attacco a Gaza, e implora di essere salvata. Mentre cercano di tenerla al telefono fanno tutto il
possibile per farle arrivare un’ambulanza. Il suo nome era Hind Rajab. Un'opera struggente,
profondamente emotiva, che tenta di riportare lo sguardo su chi è stato condannato al silenzio. Il
film non è un documentario, ma la voce al telefono è la registrazione originale della voce di Hind
che chiedeva soccorso. La regista Kaouther Ben Hania decide di concentrarsi sull'invisibile, sul
sonoro, e come lei stessa dice, è proprio ciò che non si vede che diventa più devastante di ciò che si
vede. (Sale disponibili: VIP  - ARALDO).

 

BUFFALO KIDS
ETÀ CONSIGLIATA: da 7 a 10 anni - Tema: Disabilità, integrazione, amicizia
Mary e Tom sono fratelli orfani che arrivano dall’Irlanda a New York City via transatlantico
nel 1886 e si ritrovano rapidamente in un selvaggio viaggio attraverso il paese a bordo di
un treno transcontinentale chiamato “Orphan Train”, Sul treno incontrano NIck, un
bambino paraplegico. Sarà per loro un nuovo straordinario amico che cambierà per
sempre le loro vite. Proprio Nick, nonostante le limitazioni al movimento di cui soffre,
riuscirà a salvarli in un momento disperato. Guidati dalla curiosità, dall'amicizia e dal
lavoro di squadra, il loro pericoloso viaggio pieno di scoperte li introdurrà ad avventure
inimmaginabili in una ricerca esilarante e commovente della loro casa. (Sale disponibili: Tutte)

 

IL ROBOT SELVAGGIO
ETÀ CONSIGLIATA: da 8 a 13 anni- Tema: Scoperta di sè, rapporto tecnologia-natura
Precipitato dal cielo su una scogliera dalle colonne basaltiche, un robot viene attivato
incidentalmente dalla fauna locale. Programmato per servire, cercherà di fare amicizia con gli
animali, imparando persino la loro lingua, ma tutti lo considerano una sorta di mostro. Le cose
cambiano quando quando, in seguito a un incidente, si ritrova ad accudire un uovo "orfano".
Quando l'oca nascerà, per via dell'imprinting, inizierà a considerare il robot Rozzum 7134 come fosse
sua madre. Per educarlo, "Roz" si affiderà ai consigli di un'astuta e golosa volpe di nome Fink e
cercherà di insegnargli a volare in tempo per la migrazione, un'impresa non facile perché l'oca ha ali
minute e gli altri membri della sua specie non vedono di buon occhio che sia cresciuta dal "mostruoso"
robot. I veri problemi però arriveranno quando altri robot giungeranno sull'isola… (Sale disponibili: Tutte)

 

ZVANÌ - IL ROMANZO FAMIGLIARE
DI GIOVANNI PASCOLI

Regia di Giuseppe Piccioni
con Federico Cesari, Benedetta Porcaroli, Liliana Bottone
(biografico/drammatico, 110’)- ETA' CONSIGLIATA: 10+
Un viaggio intimo nella vita e nella poesia di Giovanni Pascoli. Un racconto intenso e delicato che restituisce la voce e le radici affettive del poeta, illuminando con sguardo vivo e
contemporaneo un autore fondamentale della nostra letteratura.
Dal 2 ottobre - (Sale disponibili: Tutte)

 

 

Sale di proiezione

Cinema VIP - posti 197 numero minimo studenti per spettacolo: 100  

Cinema ARALDO - posti 98 numero minimo di studenti per spettacolo: 70 

Cinema FARAGGIANA – posti 230 numero minimo di studenti per spettacolo: 100

Sul sito internet www.novaracinema.it alla sezione PER LE SCUOLE è disponibile la tavola delle proiezioni attivate con i posti ancora disponibili. 

PRENOTAZIONI

Tramite richiesta via email a info@novaracinema.it  (indicando numero degli studenti, Sala, giorno e orario preferito e numero di telefono di un referente che verrà contattato)

Biglietti ingresso studenti € 6,00 - Gratuito docenti.

 

 

 

Allegati: 
Associa tabella: 
Consulta il Calendario proiezioni attivate

Cineforum

I migliori film, dai festival internazionali, sotto casa tua.

VipForum - EffettoNotte 22a edizione

Mar 21/10 - 21:15 | 2D
Mer 22/10 - 21:15 | 2D
Ven 24/10 - 17:00 | 2D

Consigli

EffettoNotteVipforum 22a Edizione è il tradizionale l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 80,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 titoli della PRIMA PARTE sono pubblicati al link qui sotto:

CinePass

Il piacere di regalare Cinema con la Card ricaricabile

CINEPASS 

La Card che ti consente 6 ingressi 
ai cinema VIP e ARALDO di Novara al prezzo davvero speciale di € 36,00. Valida anche al sabato e domenica.