Prime visioni

Seguici su
    
        
Condividi
                                          

Salvador Dalì - La ricerca dell'immortalità

A inaugurare il nuovo calendario di eventi cinematografici, arriva nelle sale italiane il film evento Salvador Dalí. La ricerca dell’immortalità, in programma il 24, 25, 26 settembre. Quest’apertura speciale della Grande Arte al Cinema è volta a celebrare il prossimo anniversario – che cadrà a inizio 2019 – dei 30 anni dalla morte di uno degli artisti più fantasiosi, irruenti e imprevedibili del ‘900: Salvador Dalí (1904-1989).

Hotel Transylvania 3 - Una vacanza mostruosa

Dopo oltre un secolo passato a distribuire chiavi e munire il suo albergo di ogni mostruoso comfort a disposizione, anche il vampiro più indaffarato della Transilvania ha bisogno di una piccola pausa estiva, invece di occuparsi sempre delle vacanze degli altri presso il suo magnifico hotel. Mento affilato, occhiaie profonde e tintarella di luna, il bisbetico Dracula si lascia convincere dalla figlia Mavis a imbarcarsi con tutta la famiglia su una gigantesca nave da crociera extra lusso.

Ant-Man and the Wasp

Dopo Captain America: Civil War, Scott Lang e Hope van Dyne fanno squadra nei panni di Ant-Man e Wasp in una nuova missione affidata loro dal dottor Hank Pym (Michael Douglas). Diviso tra una vita da padre di famiglia e quella da supereroe, Scott (Paul Rudd) dovrà cercare di far luce sui segreti del proprio passato al fianco di Wasp (Evangeline Lilly), che va alla ricerca della madre Janet, persa nel regno del Quantum decenni fa. Dotata di ali e pungiglione dal dottor Hank Pym, Wasp sembra degna partner del supereroe.

L'atelier

Torna nelle nostre sale Laurent Cantet, con un film presentato a Cannes (a Un certain regard) lo scorso anno, che si presta, come sempre il suo cinema, a molte letture e che ha al suo centro, ancora una volta, il tema della scuola.

Figlia mia

In una Sardegna ancestrale e torrida, nel corso di un’estate, seguiamo una bambina di 10 anni, Vittoria, e le sue due madri: quella naturale, Angelica, disinteressata emotivamente e quella che la piccola l’ha cresciuta, Tina. “Si tratta di un’idea antichissima, quella del duello fra due madri che si contendono un figlio", ha dichiarato la Bispuri incontrando la stampa italiana al festival di Berlino,"rimanda a Re Salomone come a Brecht. Ho cercato di riproporlo ponendo domande contemporanee..."

Estate 1993

Scelto dall'Academy Award per rappresentare la Spagna agli Oscar 2018, Estate 1993 è il dramma familiare vissuto da Frida (Laia Artigas), una bambina di sei anni, che lascia Barcellona e i suoi nonni dopo che i suoi genitori sono morti. La piccola trascorre la sua prima estate in campagna, nella provincia catalana, con la sua nuova famiglia adottiva, gli zii Esteve e Marga. In campagna tutto è una sfida: il tempo scorre diversamente nella nuova casa e la natura che la circonda è misteriosa...  Versione originale con sottotitoli in italiano.

Sposami stupido

Protagonista del film Sposami, Stupido! è Yassine (Tarek Boudali), un giovane studente del Marocco, da poco trasferitosi a Parigi per studiare architettura. A causa di una sveglia che non suona, il giovane non si presenta a un esame e perde il visto per studenti e si ritrova a essere un immigrato illegale. Dopo aver tentato l'impossibile, gli resta un'unica soluzione: sposare Fred (Philippe Lacheau), il suo migliore amico. Ma proprio quando il giovane crede di aver risolto tutti i suoi guai...

Hostiles

Hostiles, il film diretto da Scott Cooper, è ambientato nel 1892, l'epoca in cui negli Stati Uniti la rivoluzione industriale ha raggiunto il suo apice, i nativi americani sono stati progresivamente sconfitti e la leggendaria frontiera sta scomparendo lasciano velocmente il posto a nuovi insediamenti e città.

Doppio amore

Doppio amore, il film diretto da François Ozon, vede protagonista la bella e fragile Chloé (Marine Vacht), una giovane donna che soffre di depressione a causa di un trauma del passato che non riesce a superare, tanto che ha somatizzato la sofferenza emotiva in un misterioso dolore "al ventre".

Famiglia allargata

Famiglia allargata, il film diretto da Emmanuel Gillibert, vede protagonista Antoine (Arnaud Ducret), uno scapolo incallito e fiero di esserlo.
Ormai alla soglia dei quarant'anni, è ancora pieno di energie, e la sua vita da single doc scorre spensierata tra feste folli e donne diverse ogni sera. Il latin lover francese vive a Parigi, dove da anni condivide uno splendido appartamento con il migliore amico Thomas, insieme al quale ogni weekend fa faville.

Cineforum

I migliori film, dai festival internazionali, sotto casa tua.

Cineteca Araldo


In attesa del prossimo film...

VipForum - EffettoNotte 21a edizione

Mar 06/05 - 21:15 | 2D
Mer 07/05 - 21:15 | 2D
Ven 09/05 - 17:00 | 2D

Cineforum Nord - Cinema Araldo

Lun 19/05 - 21:00 | 2D

Consigli

EffettoNotteVipforum 21a Edizione, l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 75,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 nuovi titoli della sezione primavera sono pubblicati al link qui sotto:

CinePass

Il piacere di regalare Cinema con la Card ricaricabile

CINEPASS 

La Card che ti consente 6 ingressi 
ai cinema VIP e ARALDO di Novara al prezzo davvero speciale di € 36,00. Valida anche al sabato e domenica.