Prime visioni

Seguici su
    
        
Condividi
                                          

Millennium - Quello che non uccide

Millennium quello che non uccide, l’ultimo film della saga e reboot della serie cominciata da David Fincher nel 2012, cambia gli attori, regista e sceneggiatore, ma la protagonista rimane la stessa, Lisbeth Salander, la hacker che difende le donne dagli uomini violenti. Nell’adattamento dall’omonimo libro di David Lagercrantz, Lisbeth e il giornalista Mikael Blomkvist (Sverrir Gudnason) si ritrovano loro malgrado al centro di un intrigo internazionale tra spie americane e polizia svedese.

Le ninfee di Monet

Le ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e di luce, il film evento prodotto da Ballandi Arts e da Nexo Digital che sarà nelle sale solo il 27 e 28 novembre e condurrà il pubblico a Parigi, tra il Musée Marmottan, il Musée de l’Orangerie e il Musée D’Orsay, aGiverny con la Fondation Monet, la casa e il giardino dell’artista, e tra i magnifici panorami di Étretat.

Abracadabra

Carmen ha un marito che non la vede più: perennemente attaccato al televisore per guardare le partite di calcio, di nessun aiuto in casa ma con innumerevoli pretese, Carlos è diventato un estraneo volgare e ingombrante. Al matrimonio di un parente il cugino di Carmen, Pepe, si esibisce in un numero di ipnotismo e Carlos si candida come volontario, con l'intenzione di mettere in ridicolo il povero Pepe, che per di più ha una cotta per sua moglie.

Euforia

Matteo è un giovane imprenditore di successo, spregiudicato, affascinante e dinamico. Suo fratello Ettore vive ancora nella piccola cittadina di provincia dove entrambi sono nati e dove insegna alle scuole medie. È un uomo cauto, integro, che per non sbagliare si è sempre tenuto un passo indietro, nell'ombra. La scoperta di una malattia grave che ha colpito Ettore (della quale lo si vuole tenere all'oscuro) spinge Matteo a tornare a frequentarlo e ad occuparsi di lui.

Halloween

Halloween, il nuovo film della saga creata da John Carpenter, presente anche in questo caso come produttore esecutivo e consulente creativo, e diretto da David Gordon Green, vede Jamie Lee Curtis tornare nell'iconico ruolo di Laurie Strode. Il suo personaggio avrà un confronto finale con Michael Myers, l'uomo mascherato che le ha dato la caccia da quando era sfuggita per un soffio alla carneficina della notte di Halloween avvenuta quattro decenni prima.

Renzo Piano - Architetto della luce

Nel 2010 la Fondazione Botín di Santander, sulla costa cantabrica, legata al grande gruppo di credito spagnolo, affida al Renzo Piano Building Workshop l'incarico di costruire un centro culturale che porti il nome del suo fondatore. Un edificio che ridisegni il profilo della città, in dialogo attivo ed emotivo con la cittadinanza. A seguire i lavori e intervistare l'archistar fino all'inaugurazione del centro nel 2017, il regista Carlos Saura. Luce, poesia, utopia: in fondo a guidare l'architetto e il regista sono gli stessi elementi, le medesime pulsioni.

L'affido

Vincitore del Leone d'Argento per la Miglior Regia e del Leone del Futuro Premio Luigi De Laurentiis per un'Opera Prima al Festival di Venezia 2017. È il corpaccione da orco di Denis Ménochet, l’elemento perturbante e minaccioso del film. È lui a interpretare un marito che non accetta il divorzio, che viene accusato da moglie e figli di essere violento e ossessivo, pericoloso, tanto che i ragazzini non lo vorrebbero vedere, ma la giudice non la pensa allo stesso modo e impone i classici weekend di visita...

Piccoli brividi 2 - I fantasmi di Halloween

Piccoli Brividi 2: I Fantasmi di Halloween, il film diretto da Ari Sandel, è ambientato durante la notte Halloween e narra di due ragazzi che in una casa abbandonata della cittadina di Wardenclyffe trovano un manoscritto un tempo appartenuto a Robert L. Stilne intitolato "Haunted Halloween". Appena aperto, ecco che spunta fuori Slappy, che insieme ai suoi alleati mostri comincia a "organizzarsi" per trasformare la Notte delle streghe nell'Apocalisse.

Cineforum

I migliori film, dai festival internazionali, sotto casa tua.

Cineteca Araldo


In attesa del prossimo film...

VipForum - EffettoNotte 21a edizione

Mar 06/05 - 21:15 | 2D
Mer 07/05 - 21:15 | 2D
Ven 09/05 - 17:00 | 2D

Cineforum Nord - Cinema Araldo

Lun 19/05 - 21:00 | 2D

Consigli

EffettoNotteVipforum 21a Edizione, l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 75,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 nuovi titoli della sezione primavera sono pubblicati al link qui sotto:

CinePass

Il piacere di regalare Cinema con la Card ricaricabile

CINEPASS 

La Card che ti consente 6 ingressi 
ai cinema VIP e ARALDO di Novara al prezzo davvero speciale di € 36,00. Valida anche al sabato e domenica.