Prime visioni

Seguici su
    
        
Condividi
                                          

Doraemon il film - Nobita e la grande avventura in Antartide

In Doraemon – Nobita e la grande avventura in Antartide, il simpatico personaggio sarà accompagnato in un viaggio nell'Antartide dai suoi inseparabili amici Nobita, Gian, Suneo e Shizuka. Il gruppo, grazie a un misterioso anello d'oro, potrà viaggiare nel tempo per aiutare la loro nuova amica Kara a salvare il suo pianeta. La pellicola, il cui titolo originale è Eiga Doraemon: Nobita no nankyoku kachikochi daibouken, è diretta dal regista Takahashi Atsushi e risulta essere l'ennesimo lungometraggio dedicato a tale personaggio.

Sono tornato

Oggi: nel bel mezzo di Piazza Vittorio, cuore multietnico della Capitale, si materializza il Duce in persona, risorto proprio nel giorno della sua morte. Dopo un breve smarrimento iniziale ("Sono a Roma o ad Addis Abeba?") Mussolini decide di riprendere in mano le redini del Paese, e invece di venire rinchiuso in un ospedale psichiatrico accanto al matto che si crede Napoleone viene "scoperto" da un aspirante documentarista, Andrea Canaletti, che lo crede un attore perfettamente in parte… come reagiranno gli italiani?

Parigi a piedi nudi

Fiona, bibliotecaria canadese, riceve una lettera da una vecchia zia partita anni prima per Parigi. Martha ha ottantotto anni, la testa tra le nuvole e la paura di finire in un ricovero. Per scongiurare l'ipotesi chiede aiuto alla nipote che, sacco in spalla, sbarca in città. Eterna gaffeuse, Fiona si perde, finisce a bagno nella Senna e fa la conoscenza di Dom, un clochard seduttore che vive sulle sponde del fiume. Dom si invaghisce di Fiona e la segue dappertutto...

Hannah

Il ritratto intimo di una donna che non riesce ad accettare la realtà che la circonda. Rimasta sola, alle prese con le conseguenze dell’arresto del marito, Hannah inizia a sgretolarsi. Attraverso l’esplorazione del suo graduale crollo emotivo e psicologico, il film indaga il confine delicato tra l’identità del singolo, le relazioni umane e le pressioni sociali. Coppa Volpi per la miglior interpretazione femminile a Charlotte Rampling al Festival di Venezia 2017.

Earth - Un giorno straordinario

Lo spettacolare documentario BBC è una dichiarazione d'amore per la Terra, un omaggio al pianeta e alle creature che lo abitano. L'inconfondibile voce di Diego Abatantuono accompagna gli spettatori nel viaggio alla scoperta di continenti, oceani, ghiacciai; luoghi incontaminati popolati dai protagonisti delle tante storie che si intrecciano sullo schermo.

 

La mélodie

I metodi d'insegnamento molto rigidi di Simon (quasi cinquantenne insegnante di violino) gli creano subito grossi problemi a interagire con gli studenti, che rispondono con un atteggiamento provocatorio e arrogante. Tra loro spicca Arnold, un timido ragazzo di origine africana che dimostra una forte predisposizione per il violino, affascinato dalla sua gestualità e dai suoi suoni...

Kedi - La città dei gatti

Sono centinaia di migliaia i gatti turchi che vagano liberamente per la metropoli di Istanbul. Da tempo immemorabile gironzolano, entrando e uscendo dalle vite degli abitanti, diventando una componente essenziale delle tante comunità che rendono unica la città. Vivono tra due mondi, quello selvaggio e quello domestico, portano gioia e voglia di vivere alle persone che scelgono di adottarli. A Istanbul i gatti incarnano il caos e la cultura della metropoli dalle diverse anime che Ceyda Torun racconta attraverso lo sguardo dei felini.

Muse: Drone World Tour

I Muse portano il loro ambizioso "Muse: Drones World Tour" nei cinema di tutto il mondo.
Grazie a questo evento esclusivo, in programma in Italia per due giorni, il 12 e 13 luglio,  la band multi-platino di fama mondiale e i loro spettacolari droni a tutto tondo arriveranno sul grande schermo come appuntamento in contemporanea per tutti i fan dei Muse.

Papillon

Presentato in prima mondiale nel settembre del 2017 al Festival di Toronto, Papillon è il remake del celebre, omonimo film del 1973 con Steve McQueen e Dustin Hoffman, diretto da Franklin J. Schaffner e sceneggiato da Dalton Trumbo a partire dal libro autobiografico di Henri Charrière, pubblicato per la prima volta in Francia nel 1969. 

Il sacrificio del cervo sacro

Il Sacrificio del cervo sacro, il film diretto da Yorgos Lanthimos, vede protagonista Steven (Colin Farrell), un famoso chirurgo cardiotoracico. Insieme alla moglie Anna (Nicole Kidman) e ai loro due figli, Kim (Raffey Cassidy) e Bob (Sunny Suljic), vive una vita felice e ricca di soddisfazioni.
Un giorno Steven stringe amicizia con Martin (Barry Keoghan), un sedicenne solitario che ha da poco perso il padre, e decide di prenderlo sotto la sua ala protettrice.

Cineforum

I migliori film, dai festival internazionali, sotto casa tua.

Cineteca Araldo


In attesa del prossimo film...

VipForum - EffettoNotte 21a edizione

Mar 06/05 - 21:15 | 2D
Mer 07/05 - 21:15 | 2D
Ven 09/05 - 17:00 | 2D

Cineforum Nord - Cinema Araldo

Lun 19/05 - 21:00 | 2D

Consigli

EffettoNotteVipforum 21a Edizione, l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 75,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 nuovi titoli della sezione primavera sono pubblicati al link qui sotto:

CinePass

Il piacere di regalare Cinema con la Card ricaricabile

CINEPASS 

La Card che ti consente 6 ingressi 
ai cinema VIP e ARALDO di Novara al prezzo davvero speciale di € 36,00. Valida anche al sabato e domenica.