Prime visioni

Seguici su
    
        
Condividi
                                          

Canova

Ci sono dei luoghi comuni, dei "must", che vengono utilizzati per sintetizzare dei concetti, dei gusti, o delle narrazioni. In un certo ambito culturale, non per forza ricercatissimo o raffinato, per indicare qualcosa di classico, di bianco, di quieto nella rappresentazione si può dire: sembra un Canova. Non è cosa comune con un nome racchiudere tanti ideali estetici. Ma con lo scultore veneto questo accade. Antonio Canova (1757/1822) rappresenta l'apoteosi della messa in scena plastica.

Gauguin a Tahiti. Il paradiso perduto.

In arrivo nei cinema italiani solo il 26 e 27 marzo come nuovo appuntamento del progetto della Grande Arte al Cinema, è un viaggio alla ricerca delle origini quello proposto da GAUGUIN A TAHITI. IL PARADISO PERDUTO, il nuovo docu-film con la partecipazione straordinaria di Adriano Giannini, diretto da Claudio Poli, su soggetto di Marco Goldin e Matteo Moneta, che firma anche la sceneggiatura, e prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital con il sostegno di Intesa Sanpaolo.

Non sposate le mie figlie! 2

Diretto da Philippe de Chauveron e sceneggiato dallo stesso con Guy Laurent, Non sposate le mie figlie! 2 è il seguito di Non sposate le mie figlie!, commedia francese del 2014 che si è rivelato un grande successo al botteghino di mezzo mondo, dalla Francia al Marocco, staccando nel solo Paese d'origine qualcosa come 12 milioni di biglietti. La storia ancora una volta ruota intorno alla famiglia cattolico-borghese dei Verneuil, i cui genitori - Marie e Claude - hanno accettato che le relazioni di razza mista delle quattro figlie (Odile, Isabelle, Laure e Ségolène).

Momenti di trascurabile felicità

Paolo conduce una vita tranquilla a Palermo con moglie e due figli, lavorando come ingegnere. Ad aggiungere pepe alle sue giornate non sono le relazioni extraconiugali che si concede di tanto in tanto, o le sedute al bar con gli amici a fare il tifo per la squadra rosa e nera, ma alcuni istanti di pura gioia, come attraversare in motorino un incrocio urbano nel momento esatto in cui tutti i semafori sono rossi.

Santiago, Italia

Racconta, attraverso le parole dei protagonisti e i materiali dell'epoca, i mesi successivi al colpo di stato dell'11 settembre 1973 che pose fine al governo democratico di Salvador Allende in Cile.
Il film si concentra, in particolare, sul ruolo svolto dall'ambasciata italiana a Santiago, che diede rifugio a centinaia di oppositori del regime del generale Pinochet, consentendo poi loro di raggiungere l'Italia.

 

Non sposate le mie figlie! 2

Diretto da Philippe de Chauveron e sceneggiato dallo stesso con Guy Laurent, Non sposate le mie figlie! 2 è il seguito di Non sposate le mie figlie!, commedia francese del 2014 che si è rivelato un grande successo al botteghino di mezzo mondo, dalla Francia al Marocco, staccando nel solo Paese d'origine qualcosa come 12 milioni di biglietti. La storia ancora una volta ruota intorno alla famiglia cattolico-borghese dei Verneuil, i cui genitori - Marie e Claude - hanno accettato che le relazioni di razza mista delle quattro figlie (Odile, Isabelle, Laure e Ségolène).

Diabolik sono io

Nato nel 1962 dalla fantasia di Angela e Luciana Giussani e protagonista dell’omonima testata, DIABOLIK è tuttora uno dei fumetti più venduti in Italia e un’icona assoluta del mondo della letteratura disegnata. Ora, per la prima volta, la storia di questo straordinario personaggio verrà raccontata in un docu-film prodotto da Anthos Produzioni con Rai Cinema in collaborazione con la casa editrice Astorina.

The Wife - Vivere nell'ombra

Dietro ogni grande uomo c'è una donna ancora più grande. Peccato che molto spesso sia costretta a vivere nell'ombra. 
The Wife - Vivere nell'ombra, diretto da Björn Runge, racconta la storia di Joan Castleman (Glenn Close), donna dalla bellezza impeccabile, mai intaccata dal tempo. Quarant'anni passati a sacrificare il proprio talento e i propri sogni, lasciando che suo marito, l’affascinante e carismatico Joe (Jonathan Pryce), si impadronisca della paternità delle sue opere.

Cineforum

I migliori film, dai festival internazionali, sotto casa tua.

Cineteca Araldo

Lun 28/04 - 20:30 | 2D

VipForum - EffettoNotte 21a edizione

Mar 06/05 - 21:15 | 2D
Mer 07/05 - 21:15 | 2D
Ven 09/05 - 17:00 | 2D

Cineforum Nord - Cinema Araldo

Lun 19/05 - 21:00 | 2D

Consigli

EffettoNotteVipforum 21a Edizione, l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 75,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 nuovi titoli della sezione primavera sono pubblicati al link qui sotto:

CinePass

Il piacere di regalare Cinema con la Card ricaricabile

CINEPASS 

La Card che ti consente 6 ingressi 
ai cinema VIP e ARALDO di Novara al prezzo davvero speciale di € 36,00. Valida anche al sabato e domenica.