Il Re Leone
Jon Favreau dirige la nuova avventura Disney live action Il Re Leone, un viaggio nella savana africana dove è nato un futuro re.
Jon Favreau dirige la nuova avventura Disney live action Il Re Leone, un viaggio nella savana africana dove è nato un futuro re.
Jon Favreau dirige la nuova avventura Disney live action Il Re Leone, un viaggio nella savana africana dove è nato un futuro re.
Christian è un poliziotto dell'unità crimini speciali di Copenaghen che ha visto morire il suo partner per mano di un misterioso uomo chiamato Imran, presumibilmente affiliato a una cellula danese dell'ISIS. In un mondo sconvolto dal terrore e dal sospetto, Christian e Alex, una poliziotta dello stesso distretto, si imbarcano in una caccia all'uomo di carattere internazionale. Ben presto però dovranno scontrarsi con la realtà di un intrigo ben più sordido in cui un losco agente della CIA utilizza Imran per identificare e uccidere altri membri dell'ISIS risiedenti in Europa.
Ti presento Patrick, film diretto da Mandie Fletcher, è la storia di Sarah (Beattie Edmondson), che, lasciata dal fidanzato e con una vita che sta andando in pezzi, riceve in eredità dalla nonna un cane, il viziatissimo carlino Patrick. Nonostante inizialmente risulti difficile adattarsi alla sua ingombrante e disastrosa presenza, la ragazza pian piano si affezionerà a lui.
Il giovane Uomo Ragno, redivivo in modo ancora ignoto dopo gli eventi di Avengers, torna a scuola e va in gita con i compagni in un tour europeo. Visiterà Venezia, Londra, Berlino e Praga, ma nella vita di Peter Parker non mancano mai gli imprevisti.
Rupert Turner ha otto anni e una passione smisurata per John F. Donovan, star della televisione americana e supereroe sul grande schermo. Fan irriducibile, avvia con lui una corrispondenza regolare che nasconde a tutti, anche alla madre, giovane donna in ambasce che prova a ricostruirsi una vita. Il segreto non sfugge però al bullo della scuola, che ruba le lettere di Rupert scatenando la sua ira e la reazione sproporzionata dei media. Ma Rupert è più forte di tutto, perfino del suo idolo di cui segue le tracce diventando un attore altrettanto affermato.
Ballerino intrepido e fuori da ogni schema, Rudolf Nureyev cresce in tecnica e splendore. Avido di conoscenza, la tournée del 1961 a Parigi è la risposta ai suoi desideri e al bisogno di conoscere più da vicino la cultura e il balletto occidentali. Le lezioni di inglese prese in Russia gli permettono di avvicinare i ballerini dell'Opéra, di comunicare con loro e di condividere i rispettivi punti di vista sulla danza e sul mondo. Incontenibile e ribelle, Nureyev sfora gli orari della 'ricreazione' e si attira i sospetti del KGB, che lo marca stretto.
Toy Story 4, il film d'animazione Disney Pixar diretto da Josh Cooley, vede Woody (Tom Hanks) e Buzz (Tim Allen) alle prese con un viaggio in compagnia di vecchi amici, inaspettati ritorni e nuovi arrivi come Forky, una forchetta trasformata in un riluttante giocattolo.
Woody ha sempre saputo quale fosse il suo posto nel mondo e la sua priorità è sempre stata prendersi cura del suo bambino, che si trattasse di Andy o di Bonnie.
Il regista Salvador Mallo si trova in una crisi sia fisica che creativa. Tornano quindi nella sua memoria i giorni dell'infanzia povera in un paesino nella zona di Valencia, un film da cui aveva finito per dissociarsi una volta terminato e tanti altri momenti fondamentali della sua vita.
Il cinquantenne Richard, professore di letteratura inglese in un college, scopre di avere sei mesi o poco più ancora da vivere. Deciso a rifiutare le cure e a comunicare solo all'amico e collega Peter le sue condizioni, prima di morire Richard modifica drasticamente la sua vita... Una storia di malattia e di liberazione, con un maschio cinquantenne che sceglie di opporsi all'uniformità del pensiero e di vivere i suoi ultimi mesi fra la gioia infantile del politicamente scorretto e la dolcezza dei sentimenti ritrovati.
I migliori film, dai festival internazionali, sotto casa tua.
EffettoNotteVipforum 22a Edizione è il tradizionale l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 80,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 titoli della PRIMA PARTE sono pubblicati al link qui sotto: