Guardians of the Galaxy - Volume 3 Vers. orig. / ita subtitles
VERSIONE ORIGINALE INGLESE CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO
VERSIONE ORIGINALE INGLESE CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO
TUTTI SU! Buon compleanno Claudio è un film evento su un progetto musicale inedito di Claudio Baglioni, ovvero "Dodici Note – TUTTI SU!". Il progetto comprendeva ben dodici eventi straordinari, organizzati tra il 3 e il 19 giugno 2022 alle Terme di Caracalla, come apertura della Stagione Lirica del Teatro dell’Opera di Roma. È la prima volta in assoluta che un'apertura di questo calibro viene affidata a un compositore e interprete di musica moderna, come Baglioni, per creare uno spettacolo non solo innovativo e potente, ma anche interdisciplinare.
La Sirenetta racconta l'amata storia di Ariel, una bellissima e vivace giovane sirena in cerca di avventura. Ariel, la figlia più giovane di Re Tritone e la più ribelle, desidera scoprire di più sul mondo al di là del mare e, mentre esplora la superficie, si innamora dell'affascinante principe Eric.
La quattordicesima domenica del tempo ordinario, film diretto da Pupi Avati, racconta la storia di Samuele Nascetti e Marzio Barreca (Massimo Lopez e Gabriele Lavia), due quindicenni che nella Bologna degli anni '70, mentre sono seduti al tavolino di un chiosco di gelati, prendono una decisione: saranno amici per sempre, per tutta la vita. I due sono accomunati dalla passione per la musica e formano un duo, i Leggenda, con il quale iniziano a esibirsi per i vari teatri parrocchiali.
The Whale, il film diretto da Darren Aronofsky, racconta la storia di Charlie (Brendan Fraser), un professore d'inglese che soffre di grave obesità e vive recluso in casa. L'uomo tiene corsi universitari di scrittura online, tenendo sempre la webcam spenta. Charlie ha perso ogni rapporto con il mondo esterno, compreso il legame con la figlia adolescente, Ellie (Sadie Sink), che no vede da diversi anni. L'unica persona che Charlie frequenta è Liz (Hong Chau), l'infermiera che lo aiuta con le medicazioni e le cure.
TÁR, film diretto da Todd Field, ambientato nel mondo internazionale della musica classica, il film è incentrato su Lydia Tár (Cate Blanchett), considerata una delle più grandi compositrici e direttrici d'orchestra viventi e prima donna in assoluto a dirigere un'importante orchestra tedesca. TÁR esplora la natura mutevole del potere, la sua durevolezza e l'impatto sul mondo moderno.
Un vizio di famiglia, il film diretto da Sébastien Marnier, racconta la storia di Stéphane (Laure Calamy), una donna umile e modesta, senza alcuna pretesa, che lavora come operaia. Un giorno senza nessun preavviso nella sua vita irrompe il padre, Serge (Jacques Weber), una figura che la donna non hai mai conosciuto. Serge è un uomo molto ricco che vive in una lussuosa villa in riva al mare, insieme a quattro donne: la sua stravagante moglie, la loro figlia ambiziosa, a sua volta madre di un'adolescente ribelle, e la loro inquietante cameriera.
Dopo Hereditary - Le radici del male e Midsommar - Il villaggio dei dannati il giovane e acclamato regista Ari Aster torna al cinema con il film più divertente e sopra le righe della sua carriera. Mescolando mistero e humor nero, Beau ha paura racconta il viaggio folle e immersivo di un uomo ansioso e paranoico, intento a raggiungere la casa della madre. Quella che Beau dovrà affrontare è un'odissea costellata da pericoli e minacce soprannaturali, che metteranno a dura prova la sua psiche, facendo emergere le sue paure più profonde.
MERC.10 MAGGIO ORE 21:15 - PROIEZIONE IN VERSIONE ORIGINALE SOTTOTITOLATA
Giovedì 10 maggio ore 21:15 , Sabato 13 e domenica 14 ore 16:00 in versione doppiata in italiano
Suzume, film diretto da Makoto Shinkai, racconta la storia di una ragazza di 17 anni di nome Suzume, che vive in una paesino nella regione di Kyūshū, nel sud del Giappone. Un giorno la giovane si imbatte casualmente in un misterioso ragazzo, Sōta, che cerca una porta. Incuriosita dalla domanda e attirata dal fatto che gli ricorda qualcuno che conosce, Suzume lo segue fino ad arrivare a un edificio fatiscente tra le montagne. Giunta qui, nota che il giovane non c'è e si ritrova di fronte a un porta, che sembra essere l'unica parte non in rovina della struttura.
I migliori film, dai festival internazionali, sotto casa tua.
EffettoNotteVipforum 21a Edizione, l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 75,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 nuovi titoli della sezione primavera sono pubblicati al link qui sotto: