Prime visioni

Seguici su
    
        
Condividi
                                          

NovarafilMakers

In chiusura di Cinema in Festa il cinema VIP dedica la serata di giovedì 21 settembre ai registi novaresi e alle loro opere raccolte in un programma ideato e creato dagli stessi autori.

A partire dalle 20:30 sullo schermo del VIP verranno proposti cortometraggi recenti o di repertorio presentati dagli stessi realizzatori. NovarafilMakers riprende così il fil rouge che si era interrotto prima del Covid.

Ingresso € 3,50 per tutti.

IL PROGRAMMA 

20:30 Presentazione della serata

Coup de chance (versione originale con sottotitoli)

Coup de Chance parla dell’importante ruolo che il caso e la fortuna giocano nelle nostre vite. Fanny e Jean sembrano la coppia di sposi ideale: sono entrambi realizzati professionalmente, vivono in un meraviglioso appartamento in un quartiere esclusivo di Parigi, e sembrano innamorati come la prima volta che si sono incontrati.
Ma quando Fanny s’imbatte accidentalmente in Alain, un ex compagno di liceo, perde la testa. Presto si rivedono e diventano sempre più intimi...

Oppenheimer

Oppenheimer, il film diretto da Christopher Nolan, è ambientato negli anni '40 ed è incentrato sulla figura storica dello scienziato americano J. Robert Oppenheimer, interpretato da Cillian Murphy, considerato uno dei padri dell bomba atomica. Il film racconta anche lo sviluppo del micidiale ordigno durante gli anni della Seconda guerra mondiale, quando gli Stati Uniti e il loro entourage di scienziati hanno avviato il Progetto Manhattan - di cui Oppenheimer era il direttore scientifico - impegnato nella ricerca e nello sviluppo in ambito militare.

Assassinio a Venezia

Assassinio a Venezia, il film di Kenneth Branagh, è ambientato nella Venezia del secondo Dopoguerra, precisamente alla vigilia di Ognissanti. In questo sinistro scenario viene commesso un delitto e per risolvere il terribile mistero viene convocato l'investigatore Hercule Poirot (Kenneth Branagh), sebbene sia in pensione e in esilio volontario a Venezia.

Miracle

Regia di Jang-Hoon Lee – con Jung-min Park, Yoon-a Lim – Corea del Sud 2022 – durata: 118’

Lo sceneggiatore e regista sudcoreano Jang Hoon Lee torna nelle sale italiane con un film che racconta la forza e la caparbietà di un giovane uomo deciso a cambiare le sorti della propria vita e del luogo in cui vive. Premio del pubblico alla ventiquattresima edizione del Far East Film Festival. Miracle è un film che parla di forza di volontà e di impegno, ricordandoci che non bisogna mai smettere di sognare.

Jeanne Du Barry - La favorita del Re

Jeanne du Barry, film diretto da Maïwenn, è incentrato sulla vita di Jeanne Vaubernier (Maïwenn), nata nel 1743 e figlia illegittima di una povera sarta. La donna, nonostante le sue umili origini, ha sempre avuto una forte predilezione per la cultura e, grazie alla sua intelligenza e al suo gran fascino, è riuscita a salire i gradini della scala sociale. Jeanne è stata in grado di entrare nelle grazie di re Luigi XV (Johnny Depp), che ignorava totalmente il suo status di cortigiana.

Oppenheimer - Versione originale con sottotitoli in italiano

Oppenheimer, il film diretto da Christopher Nolan, è ambientato negli anni '40 ed è incentrato sulla figura storica dello scienziato americano J. Robert Oppenheimer, interpretato da Cillian Murphy, considerato uno dei padri dell bomba atomica. Il film racconta anche lo sviluppo del micidiale ordigno durante gli anni della Seconda guerra mondiale, quando gli Stati Uniti e il loro entourage di scienziati hanno avviato il Progetto Manhattan - di cui Oppenheimer era il direttore scientifico - impegnato nella ricerca e nello sviluppo in ambito militare.

Cineforum

I migliori film, dai festival internazionali, sotto casa tua.

VipForum - EffettoNotte 22a edizione

Mar 11/11 - 21:15 | 2D
Mer 12/11 - 21:15 | 2D
Ven 14/11 - 17:00 | 2D

Consigli

EffettoNotteVipforum 22a Edizione è il tradizionale l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 80,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 titoli della PRIMA PARTE sono pubblicati al link qui sotto:

CinePass

Il piacere di regalare Cinema con la Card ricaricabile

CINEPASS 

La Card che ti consente 6 ingressi 
ai cinema VIP e ARALDO di Novara al prezzo davvero speciale di € 36,00. Valida anche al sabato e domenica.