Prime visioni

Seguici su
    
        
Condividi
                                          

QT8 Quentin Tarantino-The First Eight

Arriva su MioCinema dal 26 febbraio QT8 | Quentin Tarantino – The first Eight, un documentario che racconta la carriera del celebre cineasta statunitense, dagli esordi come autore di sceneggiature, Una vita la massimo scritta nel 1987, Natural Born Killers scritta nel 1989 e Dal tramonto all’alba scritta nel 1990,  passando per l’esordio dietro la macchina da presa con l’acclamato Le iene, la Palma d’oro a Cannes e l’Oscar alla miglior sceneggiatura originale per Pulp Fiction e il susseguirsi di successi diventa

Ultimina

Da questo mese MioCinema ospita una nuova sezione permanente che nasce dalla collaborazione con ZaLab. È da oggi disponibile in anteprima nella sezione #SceltidaZaLab ULTIMINA. Vincitore del Premio Corso Salani per il Miglior Film al Trieste Film Festival 2021, il film è stato presentato in concorso all’International Documentary Film Festival IDFA di Amsterdam. Girato nel corso degli ultimi anni, Ultimina è un ritratto di Ultima Capecchi, oggi 86enne, che vive sola vicino al borgo di Sovana, nella campagna della Maremma.

The Dissident

Accolto con una standing ovation al Sundance Film Festival 2020, la storia dell’omicidio del giornalista del Washington Post Jamal Kashoggi ricostruita dal premio Oscar Bryan Fogel. Finanziato dalla Human Rights Foundation, un documentario sconvolgente, un’indagine dettagliata che mette a nudo le colpe del regime saudita e che commuove portando sul grande schermo la vicenda umana, oltre che politica, del grande giornalista.
 

LINGUA Originale con sottotitoli
REGIA Bryan Fogel
ANNO 2020
DURATA 119'
NAZIONALITÀ USA
GENERE: Documentario , Thriller

Asia

Presentato al Tribeca Film Festival 2020, dove ha vinto i premi per la migliore attrice (Shira Haas), la migliore fotografia (Daniella Nowitz) e il premio Nora Ephron (Ruthy Pribar), il film ha vinto al 30 ° Israeli Academy Awards (Ophir Awards) otto premi, tra cui migliore attrice protagonista, migliore attrice non protagonista e miglior film, riconoscimento che gli è valso la candidatura, come proposta israeliana, agli Oscar 2021.

Rassegna Giornata della Memoria

MioCinema si unisce alle celebrazione del Giorno della Memoria in ricordo delle vittime dell’Olocausto, proponendo al pubblico una selezione di titoli disponibili da domani per ricordare le vittime della Shoah e riflettere sul passato, per meditare sulle responsabilità, sulla solidarietà ed evitare che la storia si ripeta.

Imprevisti digitali

Da sabato 16 gennaio sarà disponibile su MioCinema IMPREVISTI DIGITALI,  il nuovo film dei registi di culto Benoît Delépine e Gustave Kervern alla loro decima collaborazione, vincitore dell’Orso d’Argento alla 70esima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino e del Premio della Giuria al Festival France Odeon.

Le sorelle Macaluso

Le sorelle Macaluso, film diretto da Emma Dante, racconta la storia di Maria, Pinuccia, Lia, Katia e Antonella. Sono cinque sorelle di diversa età, nate a Palermo e cresciute in un appartamento, sito all'ultimo piano di un palazzo decadente della città sicula. Così come la loro casa mostra i segni dello trascorrere del tempo e degli anni, allo stesso modo le cinque donne vengono mostrate in età diverse, come infanzia, maturità e vecchiaia.

Rassegna Ken Loach

MioCinema ospiterà un grande evento domani 15 dicembre alle ore 20:30.

Ken Loach, uno dei registi più amati di sempre, presenterà la rassegna a lui dedicata, dialogando con Gian Luca Farinelli, direttore della Cineteca di Bologna.

Autentico, emozionante, lucidissimo. Da oltre 50 anni Ken Loach porta sul grande schermo la working class, raccontando le vite degli ultimi, dei dimenticati e dei più vulnerabili, storie di dignità e riscatto umano che entrano nel cuore per non uscirne mai più.

Cineforum

I migliori film, dai festival internazionali, sotto casa tua.

VipForum - EffettoNotte 22a edizione

Mar 11/11 - 21:15 | 2D
Mer 12/11 - 21:15 | 2D
Ven 14/11 - 17:00 | 2D

Consigli

EffettoNotteVipforum 22a Edizione è il tradizionale l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 80,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 titoli della PRIMA PARTE sono pubblicati al link qui sotto:

CinePass

Il piacere di regalare Cinema con la Card ricaricabile

CINEPASS 

La Card che ti consente 6 ingressi 
ai cinema VIP e ARALDO di Novara al prezzo davvero speciale di € 36,00. Valida anche al sabato e domenica.