Prime visioni

Seguici su
    
        
Condividi
                                          

School of Mafia

School of mafia, il film diretto da Alessandro Pondi, segue la storia di tre giovani ragazzi newyorchesi, Nick, Joe e Tony, con ambizioni e sogni per il proprio futuro. Nick Di Maggio (Giuseppe Maggio) ha la passione per la chitarra e presto entrerà a far parte del cast di un noto talent show americano, Joe Cavallo (Guglielmo Poggi) è un cadetto dell'accademia di polizia e Tony Masseria (Michele Ragno) insegna danza.

A Quiet Place 2

 A Quiet Place 2, il film diretto da John Krasinski, è il sequel di una delle maggiori sorprese cinematografiche del 2018, il thriller/horror A Quiet Palce - Un posto tranquillo, di cui il regista era protagonista nel ruolo di Lee Abbott, insieme alla moglie (anche nella vita reale) Emily Blunt, e ai giovani Millicent Simmonds e Noah Jupe.

I profumi di Madame Walberg

Guillaume Favre è uno chauffeur separato dalla moglie e dal mondo. Il suo reddito, fluttuante come la sua vita, è appeso a un filo: ai tre punti che gli restano per non perdere la patente e la figlia, di cui la madre ha la custodia piena. Il suo capo preferisce assegnare vetture di lusso a conduttori che non rischiano di vedersi sospendere la licenza di guida da un momento all'altro. Ma un giorno, come una sfida, gli affida madame Walberg, cliente capricciosa e 'naso' reputato nel mondo dei profumi di lusso.

Spirit - Il ribelle

Spirit - Il Ribelle, film diretto da Elaine Bogan e Ennio Torresan, racconta la storia di Lucky Prescott (Isabela Merced voce originale), una ragazza che si trasferisce dalla sua casa in città in piccolo paesino di frontiera, Miradero. La giovane vive con sua zia Cora (Julianne Moore voce originale), perché sua madre è morta quando era ancora in fasce. Le uniche cose che sa del genitore defunto è che era una stuntman, che andava a cavallo e che aveva un carattere ribelle.

Raffaello giovane prodigio

Raffaello. Il giovane prodigio, film diretto da Massimo Ferrari, è un documentario che celebra i 500 anni dalla morte dell'artista Raffaello Sanzio (1483-1520), sebbene nel periodo dell'anniversario non si siano potuti mettere in atto i festeggiamenti organizzati, a causa della pandemia di Covid-19.

Oldboy

A sedici anni dalla prima uscita, torna nelle sale italiane come evento speciaole (al VIP lunedì 14 giugno alle ore 21:15) la versione restaurata di "Oldboy", il capolavoro di Park Chan-Wook, che aveva vinto nel 2004 il Gran Premio della Giuria Festival di Cannes conquistando poi gli spettatori di tutto il mondo con la sua potenza e il mix di iperrealismo e non-sense, lacrime, disperazione e sangue. Considerato oggi punta di diamante del cinema coreano, il film dal forte impatto visivo analizza il tema della vendetta, in bilico tra necessità catartica e inutilità. 

Comedians

Comedians, film diretto da Gabriele Salvatores, segue le vicende di sei persone, esauste e sfiancate dalla loro vita grigia, che aspirano a diventare dei comici. Dopo aver completato un corso serale sulla stand-up comedy, i sei personaggi devono affrontare la prova finale: salire sul palco. Mentre loro cercano di far ridere il pubblico nella sala del club, tra gli spettatori siede un esaminatore, incaricato di scegliere soltanto uno tra loro, il migliore, per inserirlo in un programma TV.

The Father - Nulla è come sembra

Tra le vie residenziali della Londra benestante, Anne si reca a far visita al padre Anthony nel suo appartamento. L'uomo, ottantenne, è rammaricato quando la figlia gli annuncia un prossimo trasferimento a Parigi per raggiungere l'uomo che ama, e chiede cosa ne sarà di lui. Poco dopo, sempre in casa sua, Anthony trova un uomo seduto a leggere il giornale, il quale sostiene di essere il padrone di casa e il marito di Anne. Pur vivace e a tratti ben lucido, Anthony mostra sintomi del morbo di Alzheimer, dimenticando fatti, luoghi e persone.

Paolo Cognetti: Sogni di grande Nord

Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord, film diretto da Dario Acocella, è un documentario che vede lo scrittore Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega 2017, affrontare un viaggio alla scoperta della natura selvaggia in compagnia dell'amico Nicola Magrin, illustratore. Un itinerario che ripercorre le tappe più celebri dei grandi autori della letteratura americana, come Hemingway, Thoreau, London, Melville, fino ad arrivare alla drammatica e straordinaria esperienza vissuta da Chris McCandless.

Crudelia

Estella è una bambina con un sogno e un lato oscuro: il sogno è quello di diventare una celebre stilista di moda, il lato oscuro è il desiderio di sfidare il mondo senza farsi scrupoli, cui sua madre Catherine ha dato un nome: Crudelia. Catherine invita la figlia a tenere Crudelia sotto controllo, ma Estella deve trasgredire, e ad una festa organizzata dalla Baronessa presso cui sua madre lavora si intrufola nel salone dove va in mostra una grande sfilata di moda. Ne nasce un putiferio, e Catherine viene uccisa dai tre dalmata della Baronessa: una morte di cui Estella si ritiene colpevole.

Cineforum

I migliori film, dai festival internazionali, sotto casa tua.

VipForum - EffettoNotte 22a edizione

Mar 11/11 - 21:15 | 2D
Mer 12/11 - 21:15 | 2D
Ven 14/11 - 17:00 | 2D

Consigli

EffettoNotteVipforum 22a Edizione è il tradizionale l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 80,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 titoli della PRIMA PARTE sono pubblicati al link qui sotto:

CinePass

Il piacere di regalare Cinema con la Card ricaricabile

CINEPASS 

La Card che ti consente 6 ingressi 
ai cinema VIP e ARALDO di Novara al prezzo davvero speciale di € 36,00. Valida anche al sabato e domenica.