Prime visioni

Seguici su
    
        
Condividi
                                          

Ema

Ema e Gaston adottano Polo ma l'adozione si trasforma presto in dramma, e la coppia rischia di scoppiare.

Si muore solo da vivi

Si muore solo da vivi, il film diretto da Alberto Rizzi, ambientato nella provincia Emiliana, segue la storia di Orlando (Alessandro Roia), quarantenne svogliato ed ex-musicista ormai fallito, che passa le sue giornate lontano da tutti, in una baracca sulle sponde del Po.

Dopo il matrimonio

Isabel ha dedicato la gran parte della sua vita ai bambini di un orfanotrofio di Calcutta e da sette anni è diventata come una madre per il piccolo Jai, un ragazzino vulnerabile che si è profondamente legato a lei. L'offerta di una facoltosa società americana di finanziare l'orfanotrofio in bancarotta la costringe, però, a tornare a New York, dove non mette piede da più di vent'anni.

Lontano lontano

Giorgetto e il professore sono amici da sempre. Tra un bicchiere di vino (bianco) e una passeggiata a Trastevere discutono della pensione che non basta mai e che probabilmente dovrebbero spendere altrove, in un paese straniero in cui la vita costi meno e il ritiro sia più dolce. A loro si aggiunge Attilio che una pensione non ce l'ha ma sopravvive restaurando mobili fuori porta. Dopo aver consultato un 'esperto' di pensioni statali all'estero, optano per le Azzorre.

Piccole donne

Piccole Donne, il film scritto e diretto da Greta Gerwig, è la versione cinematografica dell'omonimo e celeberrimo romanzo di Louisa May Alcott, pubblicato per la prima volta nel 1868.

L'età giovane

Nel moderno Belgio, Ahmed è un giovane fanatico di origine magrebina che, appena uscito dall'infanzia, ha intenzione di uccidere la sua insegnante in nome della sua religione. Nella regione di Liegi, dove vive, Ahmed apprende gli ideali assoluti del Corano attraverso il suo imam. A causa dell'interpretazione estremista del testa sacro, nella mente di Ahmed cresce un proposito insano: uccidere la sua insegnante. Si ritroverà però presto diviso tra gli ideali di purezza del suo imam e il fascino della vita che lo circonda. Premiato a Cannes 2019.

Dopo il matrimonio

Dal 30 maggio arriva su MioCinema.it “Dopo il matrimonio” scritto e diretto da Bart Freundlich. Il
film è interpretato da due grandi attrici, il premio Oscar Julianne Moore e la quattro volte candidata
all’Oscar Michelle Williams, due donne a confronto in una storia emozionante e coinvolgente.
Sinossi
Dopo il matrimonio è il racconto potente di un grande amore, quello che lega due donne ad uno
stesso uomo, quello che ogni madre prova nei confronti della propria figlia. Un viaggio improvviso

Favolacce

Da sabato 23 maggio FAVOLACCE dei fratelli D’Innocenzo sarà visibile su MIOCINEMA. Alle ore 21.00 il film sarà presentato al pubblico di MIOCINEMA direttamente dai suoi autori. Su Miocinema sarà infatti possibile ascoltare dalla voce dei due autori la presentazione dell’imperdibile favola nera che ha incendiato il cuore della critica al Festival di Berlino, dove il film è stato premiato per la Migliore sceneggiatura. Tra i protagonisti uno strepitoso Elio Germano.

Cineforum

I migliori film, dai festival internazionali, sotto casa tua.

Cineteca Araldo


In attesa del prossimo film...

VipForum - EffettoNotte 21a edizione

Mar 06/05 - 21:15 | 2D
Mer 07/05 - 21:15 | 2D
Ven 09/05 - 17:00 | 2D

Cineforum Nord - Cinema Araldo

Lun 19/05 - 21:00 | 2D

Consigli

EffettoNotteVipforum 21a Edizione, l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 75,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 nuovi titoli della sezione primavera sono pubblicati al link qui sotto:

CinePass

Il piacere di regalare Cinema con la Card ricaricabile

CINEPASS 

La Card che ti consente 6 ingressi 
ai cinema VIP e ARALDO di Novara al prezzo davvero speciale di € 36,00. Valida anche al sabato e domenica.