Prime visioni

Seguici su
    
        
Condividi
                                          

Una spiegazione per tutto

Una spiegazione per tutto, film diretto da Gábor Reisz, racconta come un esame di maturità finisca per diventare uno scandalo mediatico. La storia è narrata da tre punti di vista diversi: quello di György (István Znamenák), un padre nazionalista; quello di Jakab (András Rusznák), insegnante liberale; infine, quello del diciottenne Ábel (Adonyi-Walsh Gáspár).

Frankenstein Junior Halloween Party

FRANKENSTEIN JUNIOR torna all' Araldo per la notte di Halloween! Una storia già vista, e infatti si tratta del film di cui non ci stancheremo mai. Lo dimostrano i risultati di un box office che ogni anno ci sorprende con incassi da record, frutto di un incontenibile entusiasmo che si tramanda di fan in fan, rinnovandosi di generazione in generazione. FRANKENSTEIN JUNIOR di Mel Brooks, un capolavoro uscito nel 1974,  torna al cinema in 4K .

Parthenope

Parthenope, il film diretto da Paolo Sorrentino, racconta il lungo viaggio della vita di Parthenope, dal 1950, quando nasce, fino a oggi. Un’epica del femminile senza eroismi, ma abitata dalla passione inesorabile per la libertà, per Napoli e gli imprevedibili volti dell’amore. I veri, gli inutili e quelli indicibili, che ti condannano al dolore. E poi ti fanno ricominciare. La perfetta estate di Capri, da ragazzi, avvolta nella spensieratezza. E l’agguato della fine. Le giovinezze hanno questo in comune: la brevità.

Megalopolis

Megalopolis, film diretto da Francis Ford Coppola, è la storia di Cesar Catilina (Adam Driver), un architetto di New Rome, che ha un piano utopistico per ricostruire la città, totalmente distrutta da una catastrofe, in un modo del tutto nuovo e innovativo. Vuole infatti utilizzare un materiale mai usato prima, il Megalon.

National Gallery 200

Il cinema celebra la National Gallery in occasione del bicentenario della sua fondazione il prossimo 23 ottobre, quando arriverà nelle sale cinematografiche italiane (a Novara all'Araldo) NATIONAL GALLERY 200, il primo appuntamento della nuova stagione della Grande Arte al Cinema, diretto da Ali Ray e Phil Grabsky e dedicato a uno dei musei più importanti del mondo.

Iddu - L'ultimo Padrino

Sicilia, primi anni Duemila. Dopo alcuni anni in prigione per mafia, Catello, politico di lungo corso, ha perso tutto. Quando i Servizi segreti italiani gli chiedono aiuto per catturare il suo figlioccio Matteo, ultimo grande latitante di mafia in circolazione, Catello coglie l’occasione per rimettersi in gioco. Uomo furbo dalle cento maschere, instancabile illusionista che trasforma verità in menzogna e menzogna in verità, Catello dà vita a un unico quanto improbabile scambio epistolare con il latitante, del cui vuoto emotivo cerca di approfittare.

Il Robot selvaggio

Il Robot Selvaggio è la storia (in animazione) di un robot di nome Roz, che dopo un naufragio, si ritrova su un'isola remota e selvaggia, dove deve lottare per la sua sopravvivenza. Roz riesce ad adattarsi al nuovo ambiente e impara molto dalla fauna selvatica dell'isola, instaurando un'amicizia con gli animali del posto, legando in particolare con un cucciolo d'oca rimasto orfano. Ben presto quella che era un'inospitale isola diventa la sua casa. Il robot selvaggio è l’ultimo film ad essere completamente animato dalla DreamWorks Animation.

Il mistero scorre sul fiume

Anni '90, Banpo Town, nella Cina rurale. Il corpo senza vita di una donna viene ritrovato vicino al fiume. Ma Zhe, Capo della Polizia Criminale, prende in mano l'indagine sull'omicidio che porta rapidamente a un arresto apparentemente ovvio. Mentre i suoi superiori sono ansiosi di annunciare il loro successo, vari indizi spingono Ma Zhe a esplorare più a fondo i comportamenti nascosti dei suoi concittadini. La sua ricerca della verità lo condurrà a svelare segreti inaspettati e a confrontarsi con le oscure realtà della vita in una piccola comunità.

Cineforum

I migliori film, dai festival internazionali, sotto casa tua.

VipForum - EffettoNotte 22a edizione

Mar 11/11 - 21:15 | 2D
Mer 12/11 - 21:15 | 2D
Ven 14/11 - 17:00 | 2D

Consigli

EffettoNotteVipforum 22a Edizione è il tradizionale l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 80,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 titoli della PRIMA PARTE sono pubblicati al link qui sotto:

CinePass

Il piacere di regalare Cinema con la Card ricaricabile

CINEPASS 

La Card che ti consente 6 ingressi 
ai cinema VIP e ARALDO di Novara al prezzo davvero speciale di € 36,00. Valida anche al sabato e domenica.