Prime visioni

Seguici su
    
        
Condividi
                                          

Mary e lo spirito di mezzanotte

Mary e lo spirito di mezzanotte, film diretto da Enzo D'Alò, racconta la storia di bambina di 11 anni di nome Mary, che ha un grande sogno nel cassetto, mosso dalla sua passione per la cucina: diventare un'importante chef. La prima a credere in lei e nel suo futuro tra i fornelli è sua nonna Emer, a cui Mary è molto legata.

Food For Profit

Food for Profit, il film diretto da Pablo D'Ambrosi e Giulia Innocenzi, è il primo documentario che getta luce sugli intricati legami tra l'industria della carne, le lobby e i vertici del potere politico.
Il film denuncia il trasferimento di ingenti capitali pubblici verso gli allevamenti intensivi, che non solo perpetrano gravi abusi sugli animali, ma anche contribuiscono all'inquinamento ambientale e rappresentano un rischio potenziale per futuri focolai pandemici.

Manodopera

Regia di Alain Ughetto - Francia, Italia, Belgio, Svizzera, Portogallo, 2022 - durata 70’

Piemonte, inizi del ‘900. Il regista ripercorre la sua storia familiare di emigrazione in Francia in un dialogo immaginario con la nonna. L’animazione in stop-motion ripercorre la vita sofferta e romanzesca degli emigrati italiani in modo fresco e poetico. Premio come Miglior Film di Animazione agli European Film Awards 2022, Premio della Giuria al Festival International du Film d’Animation di Annecy 2022.

Trieste è bella di notte

In un confine interno dell’Unione Europea, quello tra Italia e Slovenia, pochi chilometri sopra Trieste, i migranti asiatici della rotta balcanica che riescono ad attraversare la frontiera rischiano di essere fermati dalle forze dell’ordine italiane e rispediti indietro fino in Bosnia, senza venire identificati e senza avere la possibilità di fare richiesta di asilo.

Kung Fu Panda 4

Kung Fu Panda 4, quarto capitolo della saga, vede il panda Po impegnato in una nuova avventura nell'antica Cina, mentre si dedica, come sempre, all'arte del kung fu senza tralasciare il suo amore per il cibo. Al Guerriero Dragone viene affidato da parte di Shifu un compito molto importante: diventare una guida spirituale nella Valle della Pace. Peccato che Po sia un buongustaio e un gran mangione, un talentuoso maestro di kung fu, ma non di certo un capo spirituale per qualcuno.

Another End

Another End, film diretto da Piero Messina, è ambientato in un futuro prossimo, nel quale è stata data alle persone in lutto una grande possibilità: salutare chi non c'è più. Grazie alla nuova tecnologia Another End, si può incontrare nuovamente la persona cara, il dolore del distacco viene alleviato e si ha più tempo per potersi dire addio per sempre.
Sal (Gael Garcia Bernal) non riesce più a vivere da quando ha perso la sua Zoe (Renate Reinsve), per questo sua sorella Ebe (Bérénice Bejo) gli consiglia di provare Another End.

May December

May December, il film diretto da Todd Haynes, segue la storia di Elizabeth Berry (Natalie Portman), un’attrice che dovrà interpretare sullo schermo il ruolo di Gracie Atherton-Yu (Julianne Moore), diventata nota al pubblico perché vent’anni prima ha sposato Joe (Charles Melton) di 23 anni più giovane di lei.
La loro storia d’amore fu a suo tempo uno scandalo finito su tutti i tabloid a causa dell’evidente differenza d’età. Per prepararsi al ruolo, Elizabeth decide di passare un periodo ospite da Gracie e Joe sulle coste del Maine.

BANFF FESTIVAL

BANFF Center Mountain Film Festival World Tour è una rassegna di film selezionati tra i finalisti all’omonimo film festival canadese di Banff Canada.

Il BANFF Italia è un appuntamento annuale che fa tappa nelle principali città italiane tra fine gennaio e i primi di aprile, con un nuovo programma di film a ogni edizione.

Cineforum

I migliori film, dai festival internazionali, sotto casa tua.

Cineteca Araldo

Lun 12/05 - 21:00 | 2D

VipForum - EffettoNotte 21a edizione

Mar 06/05 - 21:15 | 2D
Mer 07/05 - 21:15 | 2D
Ven 09/05 - 17:00 | 2D

Cineforum Nord - Cinema Araldo

Lun 19/05 - 21:00 | 2D

Consigli

EffettoNotteVipforum 21a Edizione, l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 75,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 nuovi titoli della sezione primavera sono pubblicati al link qui sotto:

CinePass

Il piacere di regalare Cinema con la Card ricaricabile

CINEPASS 

La Card che ti consente 6 ingressi 
ai cinema VIP e ARALDO di Novara al prezzo davvero speciale di € 36,00. Valida anche al sabato e domenica.