Garfield - Una missione gustosa
Garfield: Una Missione Gustosa, film diretto da Marco Dindal, è incentrato sull'omonimo sarcastico gatto amante delle lasagne, doppiato nella versione originale da Chris Pratt.
Garfield: Una Missione Gustosa, film diretto da Marco Dindal, è incentrato sull'omonimo sarcastico gatto amante delle lasagne, doppiato nella versione originale da Chris Pratt.
Sul finire del XIX secolo in Francia Eugenie, cuoca sopraffina, e Dodin-Bouffant, famoso gastronomo, lavorano fianco a fianco da vent'anni. Il loro è un rapporto di reciproca fiducia che progressivamente si è trasformato in una relazione sentimentale. Eugenie però si ritrae dinanzi all'idea che si consolidi in un matrimonio. Lui però non ha intenzione di arrendersi e si muove, per ottenere il risultato desiderato, sul terreno che li accomuna: la cucina. Il rapporto tra cinema e cibo è ormai di lunga data ma un film come quello diretto da Tran Anh Hung segna decisamente una svolta.
Il Regno del Pianeta delle Scimmie, film diretto da Wes Ball, è un nuovo capitolo della celebre saga di Il Pianeta delle Scimmie e vede come protagonista Owen Teague.
The Fall Guy, film diretto da David Leitch, vede protagonista Colt Seavers (Ryan Gosling), uno stuntman un po' acciaccato che, un anno dopo aver abbandonato la scena per concentrarsi sulla sua salute fisica e mentale, viene richiamato in servizio quando scompare il celebre protagonista di un film diretto dalla sua ex Jody Moreno (Emily Blunt).
Challengers, film diretto da Luca Guadagnino, racconta la storia di Tashi (Zendaya), una campionessa di tennis divenuta nel tempo allenatrice. Tashi sta cercando di fare di suo marito Art (Mike Faist) una promessa del tennis, ma dopo la sconfitta in un incontro importante, l'uomo si ritrova a gareggiare in un torneo di seconda fascia. Tra i suoi sfidanti c'è anche Patrick (Josh O'Connor), ex fidanzato di sua moglie e un tempo suo migliore amico.
Sei fratelli, il film diretto da Simone Godano, racconta la storia di Marco, Guido, Leo, Luisa, Gaelle e Mattia, sei fratelli figli dello stesso padre ma di quattro madri diverse.
Quando muore Manfredi Alicante, i suoi cinque figli scoprono di avere una sesta sorella. La lettura del suo testamento li riunisce tutti nella sua grande casa di Bordeaux in Francia. Questa riunione forzata fa riemergere tutti i conflitti e i dissapori che hanno tenuto lontani i sei fratelli durante tutti questi anni.
Il Punto di Rugiada, film diretto da Marco Risi, racconta la storia di Carlo, un ragazzo viziato e senza regole. Una notte, mentre è ubriaco, provoca un incidente stradale e viene condannato a scontare la pena con un anno di lavori socialmente utili all'interno di una casa di riposo. A Villa Bianca Carlo si ritrova insieme a Manuel, un giovane che è lì per il suo stesso motivo, dopo essere stato colto in flagrante a spacciare.
SERATA AD INGRESSO GRATUITO ORGANIZZATA DALL'ASSOCIAZIONE AIED
Info e prenotazioni: AIED TEL 0321 392388
Dopo il grande successo di Perfect Days, Wim Wenders torna al cinema con l’omaggio ad Anselm Kiefer, uno dei più innovativi e importanti artisti del nostro tempo: il film si intitola ANSELM e sarà programmato al VIP come evento speciale in due date: Martedì 21 maggio alle ore 21:15 in 2D; mentre Mercoledì' 22 maggio sempre alle ore 21:15 sarà in versione 3D.
Confidenza, il film diretto da Daniele Luchetti, racconta la storia di un segreto che cambierà la vita di Pietro (Elio Germano), professore di liceo.
Durante la sua tormentata relazione con Teresa (Federica Rosellini), una sua ex allieva, i due fanno un gioco pericoloso. In un momento di intimità, Pietro le confida un segreto inconfessabile che da quel momento li lega per sempre. La storia d’amore tra i due finisce e le loro vite si dividono.
I migliori film, dai festival internazionali, sotto casa tua.
In attesa del prossimo film...
EffettoNotteVipforum 21a Edizione, l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 75,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 nuovi titoli della sezione primavera sono pubblicati al link qui sotto: