Palladio all'Araldo

Seguici su
    
        
Condividi
                                          
Quando: 
Martedì, 21 Maggio, 2019 - 21:15

Il docufilm sarà all'Araldo Martedì 21 e Mercoledì 22 maggio alle ore 21:15

È un racconto lineare, chiaro e raffinato quello su Palladio che il regista Giacomo Gatti, anche autore della sceneggiatura insieme a Elia Gonella, ha intrapreso. Lineare e senza orpelli proprio come lo stile dell'architetto veneto del Rinascimento che, in questo documentario, viene narrato attraverso episodi e dialoghi che si svolgono parallelamente in contesti diversi, dove il filo conduttore è proprio lui: Palladio, attraverso il suo stile classico, socialmente rivoluzionario e imitato negli anni fino ad oggi.
Dall'Université Libre di Bruxelles, dove l'architetto e docente Gregorio Carboni Maestri introduce ai suoi studenti la figura di Palladio, per poi portarli a Venezia, a "non vedere" - secondo un consiglio di Peter Eisenman - il visibile all'interno della chiesa del Redentore, simbolo di quella peste devastante che, tra il 1574 e il '75, decimò quarantamila morti, fino a giungere, come in un road movie di dialoghi e immagini, oltreoceano alla facoltà di architettura della Yale University, dove Kenneth Frampton e l'archistar Peter Eisenman raccontano le influenze del creatore italiano rinascimentale all'interno del proprio lavoro, fino a ritornare all'interno delle stupende ville palladiane.  A Villa Saraceno Lorella Tonellotto Graham mostra la dimora che custodisce con passione, sostenendo che questi luoghi debbano essere fruiti da chiunque, secondo un'ideale democratico palladiano. Il viaggio di Carboni Maestri è dunque intervallato da scorci e interventi di studiosi, storici, proprietari delle ville, conservatori e dalle restauratrici del Centro Europeo di Restauro di Firenze che si riuniscono nei saloni della Villa in occasione di un congresso sulla figura di Palladio a Vicenza. Quei saloni dove Visconti girò Senso e che, ancora oggi, sono vissuti e ben conservati...

Cineforum

I migliori film, dai festival internazionali, sotto casa tua.

Cineteca Araldo

Lun 24/03 - 20:45 | 2D

VipForum - EffettoNotte 21a edizione

Mar 18/03 - 21:15 | 2D
Mer 19/03 - 21:15 | 2D
Ven 21/03 - 17:00 | 2D

Consigli

EffettoNotteVipforum 21a Edizione, l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 75,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 nuovi titoli della sezione primavera sono pubblicati al link qui sotto:

CinePass

Il piacere di regalare Cinema con la Card ricaricabile

CINEPASS 

La Card che ti consente 6 ingressi 
ai cinema VIP e ARALDO di Novara al prezzo davvero speciale di € 36,00. Valida anche al sabato e domenica.