Di Billy Wilder - USA, 1950, 110 MINUTI
Sceneggiatura: Charles Brackett, Billy Wilder, D.M. Marshman Jr Fotografia: John F. Seitz Montaggio: Arthur Schmidt Scenografie: Hans Dreier, John Meehan Musiche: Franz Waxman Interpreti: William Holden (Joe Gillis), Gloria Swanson (Norma Desmond), Erich von Stroheim (Max Von Mayerling), Nancy Olson (Betty Schaefer), Fred Clark (Sheldrake), Lloyd Gough (Morino), Jack Webb (Artie Green), Cecil B. DeMille (se stesso), Buster Keaton (ospite) Produzione: Charles Brackett per Paramount Pictures
Restaurato in 4K nel 2025 da Paramount Pictures presso il laboratorio Paramount Post Services, a partire da un duplicato negativo 35mm di terza generazione. Una copia 35mm della collezione Paramount e una copia 35mm del 1950 conservata presso Library of Congress sono state utilizzate come riferimento per il grading. Restauro sonoro effettuato presso i laboratori Deluxe Audio e Park Road Post per la creazione di una nuova traccia audio 5.1. Restauro supervisionato da Charles Stepczyk, Charlotte Barker e Elizabeth Kirsckey.
Introduce il film: Gianni Lucini
Da un fuori luogo, da una curva sbagliata del destino parte la storia di Joe Gillis, giovane sceneggiatore senza fortuna che per sfuggire ai creditori sterza su un vialetto lungo Sunset Boulevard; finisce nella villa di un’anziana diva del muto, che vive una vita macabra e grottesca tra memorie di passato splendore; ne diventa il mantenuto e poi, tra pietà e disgusto, l’amante. Capolavoro tra i capolavori di Billy Wilder, Sunset Boulevard è ancora il più crudele e beffardo film su Hollywood, il più calibrato nei chiaroscuri, sostenuto da un umorismo nero di cui Eric von Stroheim, nei panni del maggiordomo ed ex regista Max von Mayerling, è il gran cerimoniere; ma è anche una storia accorata sull’invecchiare, e sulle illusioni straziate di tutti. A ogni visione la performance di Gloria Swanson / Norma Desmond è più insostenibile, quella di William Holden / Joe Gillis più coinvolgente.
Viale del tramonto (Sunset Boulevard) è il film più crudele e beffardo su Hollywood, sulla macchina dei sogni che macina in modo implacabile il destino delle star, sull'ossessione della fama che si aggrappa al passato contro l'inesorabile scorrere del tempo, delle mode e della tecnologia (qui il passaggio dal muto al sonoro). Capolavoro tra i capolavori di Billy Wilder, è il film che ha reso immortale l'interpretazione di Gloria Swanson nei panni dell'allucinata Norma Desmond. Ed è uno dei film più amati da David Lynch che infatti, mezzo secolo dopo, gli ha fornito un controcampo perfetto con Mulholland Drive.



