La voce di Hind Rajab

Seguici su
    
        
Condividi
                                          
Un film di: 
Kaouther Ben Hania
Con: 
Saja Kilani
Amer Hlehel
Clara Khoury
Motaz Malhees
89 min
Drammatico
Tunisia - Francia
2025
I Wonder Pictures
Prossimi spettacoli 
Venerdì 03 Ottobre ore 21:15 2D Cinema Araldo
Sabato 04 Ottobre ore 21:15 2D Cinema Araldo
Domenica 05 Ottobre ore 18:15 2D Cinema Araldo
Domenica 05 Ottobre ore 20:30 2D Cinema Araldo
Lunedì 06 Ottobre ore 21:15 2D Cinema Araldo

Striscia di Gaza 2024. Un'auto con a bordo una famiglia viene colpita dalle forze dell'Idf. Sopravvive solo una bambina di 6 anni che la Mezzaluna Rossa palestinese riesce a contattare telefonicamente. Seguiamo quindi i colloqui con Hindi di cui ci viene restituita la voce registrata dal centralino del pronto soccorso. Il suo destino sarà analogo a quello degli altri occupanti dell'auto anche a causa delle molteplici barriere che ostacolano l'intervento dell'ambulanza che si troverebbe a poca distanza da lei. Quando il cinema si mette al servizio degli esseri umani (ancor più se si tratta di bambini) assolve ad una delle sue funzioni primordiali.

Kaouther Ben Hania, con il supporto produttivo di nomi come Brad Pitt e Alfonso Cuarón, mette al centro di questo film quanto di più anticinematografico si potrebbe pensare: una voce. È quella di Hindi Rajab che la regista ha ascoltato mentre era indirizzata verso tutt'altro progetto e che ha sentito come non eludibile, riflettendo su come si potesse evidenziare lo strazio di una vita sbocciata da poco che non si è potuta salvare.
Togliamo subito dal campo delle valutazioni il sospetto che questo film abbia un contenuto che travalica la forma. Che cioè possa essere apprezzato per ciò che espone più che per come lo fa. Non è così. Siamo di fronte a un cinema che mette la finzione (ricostruita su basi reali) al servizio di una presa di coscienza che non vuole banalmente 'commuovere' quanto piuttosto far pensare. Lo fa attraverso riprese che conservano l'unità di luogo e di azione senza però mai cadere (neanche per un istante) nel teatro su schermo grazie a una camera che costruisce, insieme a gli straordinari interpreti, una tensione continua. (Giancarlo Zappoli, MyMovies)

LEONE D'ARGENTO - GRAN PREMIO DELLA GIURIA A VENEZIA 2025

Il film viene presentato in versione originale con sottotitoli in italiano.

Spettacoli passati 
Giovedì 25 Settembre ore 21:15 2D Cinema Araldo
Venerdì 26 Settembre ore 21:15 2D Cinema Araldo
Sabato 27 Settembre ore 18:00 2D Cinema Araldo
Sabato 27 Settembre ore 21:15 2D Cinema Araldo
Domenica 28 Settembre ore 15:30 2D Cinema Araldo
Domenica 28 Settembre ore 17:30 2D Cinema Araldo
Domenica 28 Settembre ore 20:00 2D Cinema Araldo
Martedì 30 Settembre ore 21:15 2D Cinema Araldo
Mercoledì 01 Ottobre ore 21:15 2D Cinema Araldo
Giovedì 02 Ottobre ore 21:15 2D Cinema Araldo

Cineforum

I migliori film, dai festival internazionali, sotto casa tua.

Cineteca Araldo

Mar 07/10 - 21:00 | 2D
Mer 08/10 - 21:00 | 2D

VipForum - EffettoNotte 22a edizione

Mar 07/10 - 21:15 | 2D
Mer 08/10 - 21:15 | 2D
Ven 10/10 - 17:00 | 2D

Consigli

EffettoNotteVipforum 22a Edizione è il tradizionale l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 80,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 titoli della PRIMA PARTE sono pubblicati al link qui sotto:

CinePass

Il piacere di regalare Cinema con la Card ricaricabile

CINEPASS 

La Card che ti consente 6 ingressi 
ai cinema VIP e ARALDO di Novara al prezzo davvero speciale di € 36,00. Valida anche al sabato e domenica.