Pellizza Pittore da Volpedo

Seguici su
    
        
Condividi
                                          
Un film di: 
Francesco Fei
Con: 
Fabrizio Bentivoglio
76 min
Documentario
Italia
2025
Nexo Studios
Prossimi spettacoli 
Lunedì 24 Febbraio ore 21:15 2D Cinema Araldo

Verrà replicato l'appuntamento con Pellizza pittore da Volpedo di Francesco Fei con Fabrizio Bentivoglio, prodotto da Apnea Film con la partecipazione di METS Percorsi d’Arte e presentato in anteprima alla scorsa Festa del Cinema di Roma.

Il docu-film racconta la vita tormentata del pittore divisionista Giuseppe Pellizza (1868-1907), celebre per il suo Quarto Stato – esposto al pubblico per la prima volta alla Quadriennale di Torino nel 1902 e conservato oggi presso la Galleria d’Arte Moderna di Milano – e per la sua capacità di indagare l’animo e la società umana. Esplorando i luoghi in cui visse e la sua sensibilità artistica con la guida di Bentivoglio come “coscienza narrante”, Pellizza pittore da Volpedo svela le emozioni dell’artista e la sua visione della realtà attraverso un raffinato uso di inquadrature ispirate ai colori delle sue opere. La tragica fine di Pellizza, che si tolse la vita nel 1907 sopraffatto dal dolore per la perdita della moglie, è parte di questo racconto e rende ancora più profondo il legame emotivo dello spettatore con la sua arte...

Pellizza pittore da Volpedo è stato realizzato in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona, con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte – Piemonte Doc Film Fund, con il contributo delle Gallerie Maspes di Milano e in collaborazione con Sky Arte.

Per approfondire la vita e le opere di Pellizza, gli spettatori potranno visitare tra gli altri la GAM di Milano, dove è custodito il Quarto Stato, Palazzo Citterio – La Grande Brera con Fiumana, l’Atelier di Pellizza a Volpedo, la GAM di Torino con Lo specchio della vita, l’Accademia Carrara di Bergamo con Ricordo di un dolore e i nuovi allestimenti della Pinacoteca Il Divisionismo di Tortona con il Cammino dei lavoratori.

Inoltre, sino al 6 aprile 2025, sarà possibile visitare la grande mostra “PAESAGGI. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo”, organizzata presso il Castello di Novara da METS Percorsi d’arte a cura di Elisabetta Chiodini, ove sono esposte alcune importanti opere di Pellizza provenienti da collezioni private tra cui il celeberrimo capolavoro Sul fienile. Presentando il biglietto del cinema in mostra si avrà diritto all’ingresso ridotto per l’esposizione e presentando il biglietto della mostra nei cinema che aderiscono alla promozione sarà possibile acquistare un biglietto ridotto per uno dei titoli della Stagione della Grande Arte al Cinema.

Nexo Studios: Biglietti di ingresso Interi € 10,00 - Ridotti € 8,00

Spettacoli passati 
Mercoledì 05 Febbraio ore 17:00 2D Cinema Araldo
Mercoledì 05 Febbraio ore 21:15 2D Cinema Araldo
Mercoledì 19 Febbraio ore 17:00 2D Cinema Araldo
Mercoledì 19 Febbraio ore 21:15 2D Cinema Araldo

Cineforum

I migliori film, dai festival internazionali, sotto casa tua.

Cineteca Araldo

Lun 03/03 - 21:00 | 2D

VipForum - EffettoNotte 21a edizione

Mar 04/03 - 21:15 | 2D
Mer 05/03 - 11:35 | 2D
Ven 07/03 - 17:00 | 2D

Consigli

EffettoNotteVipforum 21a Edizione, l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 75,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 nuovi titoli della sezione primavera sono pubblicati al link qui sotto:

CinePass

Il piacere di regalare Cinema con la Card ricaricabile

CINEPASS 

La Card che ti consente 6 ingressi 
ai cinema VIP e ARALDO di Novara al prezzo davvero speciale di € 36,00. Valida anche al sabato e domenica.