L'abbaglio

Seguici su
    
        
Condividi
                                          
Un film di: 
Roberto Andò
Con: 
Toni Servillo
Salvo Ficarra
Valentino Picone
Tommaso Ragno
Giulia Andò
131 min
Storico
Italia
2025
01 distribution
Prossimi spettacoli 

5 maggio 1860. Giuseppe Garibaldi si prepara a compiere l'impresa dei Mille e affida al colonnello Vincenzo Giordano Orsini l'incarico di reclutare i volontari. Vanno bene un po' tutti, anche i giovanissimi e gli sprovveduti. Fra questi ultimi ci sono Domenico, un siciliano claudicante specializzato in fuochi d'artificio, e Rosario, un palermitano emigrato al Nord che millanta un titolo nobiliare e un passato all'accademia militare: poco importa che sia un imbroglione e un giocatore d'azzardo con la tendenza a barare perché, data la pericolosità dell'impresa, "anche gli impostori possono esserci utili".
Il manipolo di uomini provenienti da tutta Italia vuole liberare la Sicilia dai Borbone e unire il Paese, ma alla prima battaglia a Marsala Domenico e Rosario disertano e si imbarcano in un viaggio attraverso la Sicilia, il primo per ritrovare la donna che ha promesso di sposare, il secondo cercando riparo da chi al Nord ha scoperto i suoi trucchi. L'abbaglio racconta il Risorgimento dalla prospettiva dei combattenti in alto grado ma anche da quella di due malcapitati che non vorrebbero farne parte. l film di Roberto Andò, scritto dal regista insieme ad Ugo Chiti e Massimo Gaudioso, dialoga virtualmente con Noi credevamo di Mario Martone, dove peraltro Toni Servillo, che qui incarna il colonnello Orsini, interpretava Giuseppe Mazzini. A Ficarra e Picone, come già ne La stranezza, tocca fare da sollievo comico, mentre Servillo, Tommaso Ragno (Garibaldi) e Leonardo Maltese (il tenente Ragusin) delineano il percorso drammatico della vicenda che si concluderà nell'abbaglio storico del titolo. (MyMovies)

Spettacoli passati 
Venerdì 17 Gennaio ore 20:30 2D Cinema Faraggiana
Sabato 18 Gennaio ore 17:00 2D Cinema Faraggiana
Sabato 18 Gennaio ore 20:30 2D Cinema Faraggiana
Domenica 19 Gennaio ore 17:00 2D Cinema Faraggiana
Domenica 19 Gennaio ore 20:30 2D Cinema Faraggiana
Martedì 21 Gennaio ore 20:30 2D Cinema Faraggiana
Mercoledì 22 Gennaio ore 17:00 2D Cinema Faraggiana
Mercoledì 22 Gennaio ore 20:30 2D Cinema Faraggiana
Giovedì 23 Gennaio ore 20:30 2D Cinema Faraggiana
Venerdì 24 Gennaio ore 9:30 2D Cinema Faraggiana
Venerdì 24 Gennaio ore 20:30 2D Cinema Faraggiana
Sabato 25 Gennaio ore 17:00 2D Cinema Faraggiana
Sabato 25 Gennaio ore 20:30 2D Cinema Faraggiana
Domenica 26 Gennaio ore 17:00 2D Cinema Faraggiana
Domenica 26 Gennaio ore 20:30 2D Cinema Faraggiana
Martedì 28 Gennaio ore 20:30 2D Cinema Faraggiana
Sabato 01 Febbraio ore 17:00 2D Cinema Faraggiana

Cineforum

I migliori film, dai festival internazionali, sotto casa tua.

Cineteca Araldo

Lun 28/04 - 20:30 | 2D

VipForum - EffettoNotte 21a edizione

Mar 06/05 - 21:15 | 2D
Mer 07/05 - 21:15 | 2D
Ven 09/05 - 17:00 | 2D

Cineforum Nord - Cinema Araldo

Lun 19/05 - 21:00 | 2D

Consigli

EffettoNotteVipforum 21a Edizione, l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 75,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 nuovi titoli della sezione primavera sono pubblicati al link qui sotto:

CinePass

Il piacere di regalare Cinema con la Card ricaricabile

CINEPASS 

La Card che ti consente 6 ingressi 
ai cinema VIP e ARALDO di Novara al prezzo davvero speciale di € 36,00. Valida anche al sabato e domenica.