Il grande Lebowski

Seguici su
    
        
Condividi
                                          
Un film di: 
Joel Coen
Con: 
Jeff Bridges (Jeffrey ‘The Dude’ Lebowski)
John Goodman (Walter Sobchak)
Steve Buscemi (Donny)
Julianne Moore (Maude Lebowski)
118 min
USA
1998
Cineteca di Bologna
Prossimi spettacoli 

(The Big Lebowski, USA/1998) di Joel Coen

Soggetto e sceneggiatura: Joel Coen, Ethan Coen. Fotografia: Roger Deakins. Montaggio: Joel Coen, Ethan Coen, Tricia Cooke. Scenografia: Rick Heinrichs. Musica: Carter Burwell. Interpreti: Jeff Bridges (Jeffrey ‘The Dude’ Lebowski), John Goodman (Walter Sobchak), Steve Buscemi (Donny), Julianne Moore (Maude Lebowski), David Huddleston (Jeffrey Lebowski), John Turturro (Jesus Quintana), Philip Seymour Hoffman (Brandt), Tara Reid (Bunny). Produzione: Ethan Coen per Working Title. Durata: 118’

Restaurato in 4K nel 2018 da Universal Pictures presso il laboratorio NBCUniversal Studio Post - Presenta il film IVAN PELIZZARI.

Il grande Jeffrey ‘Dude’ Lebowski, un reduce di giuste battaglie. Un eroe dei nostri (altri) tempi. Molto di più: un’icona di stile, con le sue camicie hawaiane, i bermuda, i sandali, la stazza debordante e filosofica, la malinconica coscienza di trovarsi sempre altrove rispetto al senso delle cose (che comunque non esiste). Beve Alexander, gioca a bowling, ha una collezione di amici scombinati, si confonde in cose di sesso con una maliarda rossa, figlia del miliardario che l’ha assunto perché porti a termine un affare di riscatti (il rapimento è il congegno narrativo di base, per i film dei Coen fino agli anni Novanta). Lebowski è insomma un Marlowe post-hippy, cinico quanto basta a salvarsi la vita, fedele ai propri principi etici ed estetici, incline a certi sogni lisergici. Nel loro film più divertente e rilassante, i Coen compongono con delicatezza l’elegia d’una marginalità di gran classe. In fondo, dopo di lui abbiamo guardato con più rispetto i nostri vecchi tappeti kilim: perché se Dude Lebowski ha detto che "danno un tono all’ambiente", bisogna pur credergli. (Paola Cristalli)

VERSIONE ORIGINALE SOTTOTITOLATA IN ITALIANO

Spettacoli passati 
Lunedì 20 Novembre ore 21:00 2D Cinema Araldo Cineteca Araldo

Cineforum

I migliori film, dai festival internazionali, sotto casa tua.

Cineteca Araldo

Lun 28/04 - 20:30 | 2D

VipForum - EffettoNotte 21a edizione

Mar 06/05 - 21:15 | 2D
Mer 07/05 - 21:15 | 2D
Ven 09/05 - 17:00 | 2D

Cineforum Nord - Cinema Araldo

Lun 19/05 - 21:00 | 2D

Consigli

EffettoNotteVipforum 21a Edizione, l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 75,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 nuovi titoli della sezione primavera sono pubblicati al link qui sotto:

CinePass

Il piacere di regalare Cinema con la Card ricaricabile

CINEPASS 

La Card che ti consente 6 ingressi 
ai cinema VIP e ARALDO di Novara al prezzo davvero speciale di € 36,00. Valida anche al sabato e domenica.