Prime visioni

Seguici su
    
        
Condividi
                                          

Corro da te

Corro da te, film diretto da Riccardo Milani, racconta la storia di Gianni (Pierfrancesco Favino), un cinquantenne proprietario di un grande brand di scarpe da running, noto in tutti il mondo. È un uomo in carriera e, dato il suo prodotto, anche uno sportivo, ma non ha una compagna, anzi è un convinto dongiovanni, che non perde occasione per conquistare una donna dopo l'altra, soprattutto se molto attraenti e più giovani di lui.

Il ritratto del Duca

Il ritratto del Duca, il film diretto da Roger Michell, segue la storia di Kempton Bunton (Jim Broadbent), un anziano tassista, che nel 1961 decise di rubare dalla National Gallery di Londra il Ritratto del duca di Wellington di Francisco Goya. L'uomo inviò una richiesta di riscatto assai bizzarra dicendo che avrebbe restituito il dipinto a condizione che il governo si fosse impegnato di più nel sostenere gli anziani, un tema questo che stava molto a cuore a Kempton.

Leonardo, il capolavoro perduto

Dopo il successo raccolto al Tribeca Film Festival e alla Festa del Cinema di Roma, dove è stato presentato in anteprima mondiale, arriva nei cinema italiani il 22, 23 marzo “LEONARDO. IL CAPOLAVORO PERDUTO” di Andreas Koefoed, il documentario che racconta la storia del Salvator Mundi, il dipinto più costoso mai venduto (450 milioni di dollari la sua quotazione) ritenuto uno dei capolavori perduti di Leonardo da Vinci. 

C'era una volta il crimine

Nel terzo capitolo della saga, l'improbabile banda di criminali viaggia indietro nel tempo fino al 1943 per rubare la Gioconda ai francesi: ad aiutarli nella difficile impresa Claudio Ranieri (Giampaolo Morelli) , professore di storia pignolo ed iracondo che insieme allo spaccone Moreno (Marco Giallini) e al timoroso Giuseppe (Gian Marco Tognazzi) affronterà mille pericoli. Mentre fuggono col quadro i tre sono costretti a rifugiarsi a casa di Adele (Carolina Crescentini), la giovane nonna di Moreno, dove l'uomo incontra anche sua madre Monica da bambina.

#Io sono qui

Eric Lartigau, regista del grande successo La famiglia Belier qui ci racconta di Stephane (Alain Chabat, comico adorato dal pubblico francese) è uno chef dei Paesi Baschi transalpini, mentre Soo (Doona Bae) è una donna d'affari coreana: i due approfondiscono una conoscenza nata sui social, fra qualche foto scambiata e un po' di distrazione dalle loro routine quotidiane...

Stringimi forte

Mathieu Amalric sceglie una pièce teatrale mai portata in scena per girare un film misterioso e fantasmatico, fatto della stessa sostanza del cinema. Una bravissima Vicky Krieps, l'attrice lanciata da P.T. Anderson con Il filo nascorso, fugge: non è la sua famiglia, ma una realtà troppo dolorosa per accettarla. Un film che Amalric porta avanti senza presunzioni di controllo, senza fare il demiurgo, ma lasciandosi trascinare dalla storia stessa. In concorso a Cannes 2021.

 

Cyrano

Cyrano, film diretto da Joe Wright, racconta la storia di Cyrano de Bergerac (Peter Dinklage), abile paroliere capace di ammaliare chiunque lo ascolti con brillanti giochi di parole, che gli sono valsi diverse vittorie nelle sfide verbali. Nonostante il suo favellare e il suo ingegno, Cyrano non è mai riuscito a dichiarare il suo amore alla bella Roxanne (Haley Bennett), a causa sia della timidezza sia del timore di essere rifiutato per il suo aspetto.

Belfast

Belfast, film diretto da Kenneth Branagh, è ambientato negli anni '60 durante l'inizio dei Troubles, ovvero il conflitto nordirlandese, che ebbe inizio nel 1968 per durare ben trent'anni.

Ennio

Ennio, il film di Giuseppe Tornatore, è un documentario incentrato sulla figura del grande maestro Ennio Morricone, il compositore italiano, scomparso il 6 luglio 2020, che con la sua grande dote musicale ha contribuito a creare il sound degli anni '60. Un nome non solo della musica, ma anche del cinema, grazie al sodalizio con Sergio Leone, che ha permesso a Ennio di lasciare il segno con le sue note dagli spaghetti western fino al colossale ultimo film del regista, C'era una volta in America (1984).

Uncharted

Uncharted, il film diretto da Ruben Fleischer, è un'origin story tratta dall'omonima serie di videogiochi e racconta le avventure del cacciatore di tesori Nathan Drake, interpretato da Tom Holland, discendente del celebre Sir Francis Drake. Mentre è alla ricerca del fratello maggiore Sam, il giovane incappa nella conoscenza di Victor Sullivan (Mark Wahlberg), noto come Sully, con cui Drake stringerà amicizia e che diventerà il suo mentore.

Cineforum

I migliori film, dai festival internazionali, sotto casa tua.

Cineteca Araldo

Lun 12/05 - 21:00 | 2D

VipForum - EffettoNotte 21a edizione

Mar 06/05 - 21:15 | 2D
Mer 07/05 - 21:15 | 2D
Ven 09/05 - 17:00 | 2D

Cineforum Nord - Cinema Araldo

Lun 19/05 - 21:00 | 2D

Consigli

EffettoNotteVipforum 21a Edizione, l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 75,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 nuovi titoli della sezione primavera sono pubblicati al link qui sotto:

CinePass

Il piacere di regalare Cinema con la Card ricaricabile

CINEPASS 

La Card che ti consente 6 ingressi 
ai cinema VIP e ARALDO di Novara al prezzo davvero speciale di € 36,00. Valida anche al sabato e domenica.