L'immensità
L'immensità, il nuovo film dell’acclamato regista Emanuele Crialese con protagonista il Premio Oscar Penélope Cruz sarà presentato in concorso in anteprima mondiale alla Mostra di Venezia.
L'immensità, il nuovo film dell’acclamato regista Emanuele Crialese con protagonista il Premio Oscar Penélope Cruz sarà presentato in concorso in anteprima mondiale alla Mostra di Venezia.
Paolo Ruffini, partendo da una richiesta postata su Instagram, incontra realtà familiari che, ad ogni latitudine del nostro Paese, hanno avuto o hanno tuttora la presenza di un congiunto affetto dal morbo di Alzheimer. In Italia circa 1 milione di persone lo vivono in prima persona e circa 3 ci entrano in contatto per l'assistenza. Sperimentare la scomparsa fisica di una persona amata (senza che questa sia deceduta) è un dramma a volte indescrivibile e ben lo sa chi segue trasmissioni con alto share come "Chi l'ha visto?".
Il signore delle formiche, il film diretto da Gianni Amelio, si ispira alla storia di Aldo Braibanti (Luigi Lo Cascio), il drammaturgo e poeta, condannato alla fine degli anni 60 a nove anni di reclusione con l’accusa di plagio, cioè di aver sottomesso alla sua volontà, in senso fisico e psicologico, un suo studente e amico da poco maggiorenne (Leonardo Maltese).
L'immenso successo cinematografico di Spider-Man: No Way Home ha spinto autori e produttori a riportare sugli schermi una versione estesa del film in cui si chiariscono alcuni aspetti della vicenda.
Un'ombra sulla verità, film diretto da Philippe Le Guay, è ambientato a Parigi e racconta la storia di Simon (Jeremie Renier) ed Hélène Sandberg (Berenice Bejo), una coppia che ha messo in vendita la cantina del palazzo in cui risiedono.A rispondere all'annuncio è un uomo all'apparenza totalmente anonimo, il signor Fonzic (François Cluzet), che l'acquista. I due, però, ignorano che l'intento dell'uomo sia viverci in modo stabile ed è così che lo sconosciuto si trasferisce nella cantina senza prima avvisare i due ex proprietari.
In “DC League of Super-Pets”, gli inseparabili migliori amici Krypto Superdog e Superman condividono gli stessi superpoteri e combattono fianco a fianco il crimine nella città di Metropolis. Quando Superman e il resto della Justice League vengono rapiti, Krypto deve convincere un improvvisato gruppo di animali domestici composto da Asso il Bat-Segugio, MP la panciuta maialina, Merton la tartaruga e Chip lo scoiattolo, a gestire i loro poteri appena scoperti ed aiutarlo a salvare i supereroi. Warner Bros.
Servendosi della prova maiuscola di David Earl, il film – già apprezzato allo scorso Sundance Film Festival e, più recentemente al Giffoni – inizia come una sorta di mockumentary in cui il protagonista sfonda la quarta parete e racconta la sua quotidianità direttamente in macchina. Poco a poco, il film prende la sua fisionomia più congrua: Brian non è più solo e, in modo abbastanza naturale, non ha più tempo per auto-romanzarsi. In poche parole, non parla più con noi.
Giorni d'estate, film diretto da Jessica Swale, racconta la storia di Alice (Gemma Arterton), una scrittrice indipendente ed esperta di folklore, che conduce una vita solitaria tra le scogliere a picco sul mare nell'Inghilterra meridionale. Siamo negli anni della Seconda guerra mondiale e Alice ha deciso di isolarsi nel suo studio, lontano dai bombardamenti, per dedicarsi ai miti, analizzandoli in un'ottica scientifica e cercando di sfatarli per negare l'esistenza della magia.
Il Pataffio è un film diretto da Francesco Lagi. In un remoto medioevo immaginato, un improbabile gruppo di soldati e cortigiani capitanati dal Marconte Berlocchio e dalla sua fresca sposa Bernarda, arriva in un feudo lontano. Ma quel castello è un postaccio decrepito abitato da villani per niente disposti a farsi governare. Tra appetiti profani e sacri languori, militi sgangherati e povericristi, un racconto sulla libertà, la fame, il sesso e il potere.
Bullet Train, film diretto da David Leitch, è ambientato nel Giappone dei giorni nostri e racconta la storia di alcuni assassini di professione, che mentre viaggiano su un treno ad alta velocità per motivi diversi, si rendono conto che i loro incarichi individuali sono connessi tra loro. Tra questi c'è Ladybug (Brad Pitt), che viene incaricato di salire su un treno per recuperare una valigetta. Prima della missione, però, gli viene fornito del materiale, tra cui anche una pistola, che Ladybug si rifiuta di prendere per dimostrare di essere un uomo nuovo.
I migliori film, dai festival internazionali, sotto casa tua.
EffettoNotteVipforum 21a Edizione, l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 75,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 nuovi titoli della sezione primavera sono pubblicati al link qui sotto: