Prime visioni

Seguici su
    
        
Condividi
                                          

Jackie

Un giornalista va a trovare l'ex-first lady per un'intervista destinata a fare il giro del mondo. Sarà la sua di versione, pacata e tutt'altro che controversa, di quanto accaduto quel giorno a Dallas. Ma soprattutto di ciò che ne è seguito. Il regista Pablo Larrain si concentra sui tre giorni successivi, ancora una volta disinteressandosi di alcun rigore cronologico per tuffarsi a capofitto su una progressione di tipo emozionale. Il suo è un racconto che procede per sensazioni, non introspettivo, attenzione, bensì evocativo: la musica detta il tempo, il montaggio segue in accordo.

Ballerina

Film d’animazione di produzione franco-canadese. Félicie e Victor sono due orfani che vivono in una struttura per ragazzini della Bretagna. Solari, ottimisti e sognatori, i due hanno voglia di fuggire in tutti i modi da quel luogo chiuso per recarsi a Parigi, esplorare una città in fermento e realizzare i loro desideri. Félicie, difatti, vuol diventare una ballerina e trascorre le sue giornate saltellando da una parte all’altra della stanza per esercitarsi; Victor, invece, vuole diventare un grande inventore e si ingegna per trovare un mezzo che gli permetta di fuggire. 

The Great Wall

Zhang Yimou dirige il più grande film della storia del cinema cinese (si tratta della prima produzione in lingua inglese del regista), girato interamente in Cina, con un protagonista americano e con un budget a dir poco stratosferico, che va oltre i 135 milioni di dollari.  Zhang Yimou, un tempo noto al mondo per Lanterne Rosse e divenuto nel terzo millennio realizzatore di epici wu xia pian, film di cappa e spada dai mezzi spettacolari come Hero o La foresta dei pugnali volanti.

A United Kingdom

Se c'è una forza che muove il mondo e può superare qualsiasi ostacolo, quella forza è l'amore. Tratto da un'incredibile storia vera, A United Kingdom, ne è la potente prova. Nel 1947, il principe del Botswana Seretse Khama, si innnamora e sposa l'impiegata britannica, Ruth Williams. Questa relazione interraziale, ai tempi dell'apartheid, desta forte scandalo, al punto da diventare un caso politico internazionale e obbligare Seretse e sua moglie all'esilio forzato.

Pino Daniele, il tempo resterà.

A due anni di distanza dalla scomparsa del musicista, arriva nei cinema italiani il film PINO DANIELE – IL TEMPO RESTERA’, un viaggio attraverso la musica, i concerti e la vita del grande artista partenopeo con una straordinaria serie di immagini – molte delle quali mai mostrate finora -, testimonianze e performance musicali.

La La Land

Film d'apertura del Festival di Venezia 2016. Vincitore di sette premi ai Golden Globes 2017: miglior film commedia o musicale, regia, attore protagonista di film commedia o musicale, attrice protagonista di film commedia o musicale, sceneggiatura, canzone e colonna sonora. La La Land racconta un'intensa e burrascosa storia d'amore tra un'attrice e un musicista che si sono appena trasferiti a Los Angeles in cerca di fortuna. Mia è un'aspirante attrice che, tra un provino e l'altro, serve cappuccini alle star del cinema.

Mamma o papà?

L'amore, si sa, può finire. E quando la coppia scoppia, spesso lui e lei si fanno la guerra. Soprattutto per decidere chi avrà la custodia dei figli. Stavolta è diverso, però: nessuno dei due li vuole. Stavolta mamma vuole mollarli a papà e viceversa. A ogni costo. Paola Cortellesi e Antonio Albanese interpretano una ex coppia alle prese con tre figli e una separazione politicamente scorretta che farà pensare: di mamma e papà ce ne sono due soltanto... per fortuna! Diretto da Riccardo Milani.

Smetto quando voglio - Masterclass

La banda dei ricercatori è tornata: l'associazione a delinquere "con il più alto tasso di cultura di sempre" di Smetto quando voglio decide di ricostituirsi quando una poliziotta offre al capo, Pietro Zinni, uno sconto di pena e a tutto il gruppo la ripulitura della fedina penale, a patto che aiutino le forze dell'ordine a vincere la battaglia contro le smart drug.

La battaglia di Hacksaw Ridge

La battaglia di Hacksaw Ridge è diretto da Mel Gibson, interpretato dall'ottimo Andrew Garfield e candidato a ben sei premi Oscar tra cui Miglior film, Migliore regia e Miglior attore protagonista. Hacksaw Ridge è la storia vera di Desmond Doss che, a Okinawa, durante una delle più cruente battaglie della seconda guerra mondiale, salvò 75 uomini senza sparare un solo colpo. Convinto che la guerra fosse una scelta giustificata, ma che uccidere fosse sbagliato, fu l’unico soldato che in quel conflitto combatté in prima linea senza alcuna arma.

Il cliente

Il cliente è un film molto intenso, duro, ben interpretato e ben diretto. Attraverso la metafora della disgregazione della coppia il film narra la disgregazione urbana e sociale della realtà iraniana a cavallo tra modernità e retrogradi retaggi culturali.

Cineforum

I migliori film, dai festival internazionali, sotto casa tua.

Cineteca Araldo

Lun 12/05 - 21:00 | 2D

VipForum - EffettoNotte 21a edizione

Mar 06/05 - 21:15 | 2D
Mer 07/05 - 21:15 | 2D
Ven 09/05 - 17:00 | 2D

Cineforum Nord - Cinema Araldo

Lun 19/05 - 21:00 | 2D

Consigli

EffettoNotteVipforum 21a Edizione, l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 75,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 nuovi titoli della sezione primavera sono pubblicati al link qui sotto:

CinePass

Il piacere di regalare Cinema con la Card ricaricabile

CINEPASS 

La Card che ti consente 6 ingressi 
ai cinema VIP e ARALDO di Novara al prezzo davvero speciale di € 36,00. Valida anche al sabato e domenica.