Le Grand Bal

Seguici su
    
        
Condividi
                                          
Un film di: 
Laetitia Carton
95 min
Documentario
Francia
2018
Barz and hippo
Prossimi spettacoli 

Ogni estate a Gennetines, paesino dell'Alvernia, duemila persone arrivano da ogni parte del mondo per ballare, per sette giorni e otto notti di fila. Non è un rave, e non è una gara di resistenza come quelle ai tempi della Grande Depressione: è il Grand Bal de l'Europe, festival di danza popolare dove chiunque, giovani e anziani, francesi e non, si lanciano in polke e mazurke, quadriglie e gironde, valzer impari e circoli circassiani. Un fiume umano il movimento che la mattina riceve lezioni da esperti provenienti da tutta Europa (sì, anche l'Italia, con insegnanti di pizzica a taranta) intenti a mostrare loro i passi base delle danze tradizionali, e la sera balla fino allo sfinimento, per poi lasciare posto ai giovanissimi protagonisti del "boeuf", la versione notturna del Grand Bal, o unirsi a loro non stop.

Sotto i grandi tendoni allestiti ad hoc si svolgono le lezioni e gli incontri serali: ogni ora e mezza si cambia stile di danza e musica, eseguita da instancabili suonatori di violino e clarinetto, contrabbasso e cornamusa, e soprattutto fisarmonica, il più francese e il più nostalgico degli strumenti - perché il Grand Bal è anche un'operazione nostalgia che ci ricorda quando i nostri nonni e bisnonni ballavano insieme fino all'alba sull'aia, durante matrimoni e feste di paese.  La documentarista francese Laetitia Carton ha scelto il Grand Bal del 2016 per raccontare questa esperienza collettiva e si è piazzata in mezzo ai danzatori, ma anche sopra di loro o ai loro piedi, filmando ogni secondo di questa interminabile kermesse. A poco a poco i partecipanti si abbandonano completamente alla musica perdendo la nozione del tempo, in coppie improvvisate e con continui scambi di partner, uomini con donne ma anche uomini con uomini e donne con donne, ballando in gruppo, qualche volta cantando insieme alle orchestrine. La cinepresa sta tanto sui loro corpi quanto sui loro visi, raccontandone le emozioni, il divertimento, l'estasi, la sensualità, e filma le loro scarpe consumate, pensate per un ballo di resistenza: scarpe logore ed esauste, eppure ancora in movimento. Ma Le Grand Bal non è solo il documentario su una kermesse di danza popolare: è anche il resoconto della convivenza dei danzatori nell'enorme tendopoli improvvisata condividendo bagni, grandi bevute e street food, tutti disciplinati da una macchina organizzativa capillare. Che cosa porta questa comunità danzante verso Gennetines? Il desiderio di lasciarsi andare ed entrare in contatto con gli altri, ritrovando quel senso della collettività accantonato dall'individualismo quotidiano, quel ritmo della natura schiacciato dalla frenesia cittadina. "Senza ballare sarebbe troppo dura", afferma un ragazzo che per campare fa l'idraulico. 

Spettacoli passati 
Mercoledì 15 Maggio ore 21:15 2D Cinema Araldo Cineforum Nord - Cinema Araldo
Mercoledì 16 Ottobre ore 21:15 2D Cinema Araldo Cineforum Nord - Cinema Araldo

Cineforum

I migliori film, dai festival internazionali, sotto casa tua.

Cineteca Araldo

Lun 12/05 - 21:00 | 2D

VipForum - EffettoNotte 21a edizione

Mar 06/05 - 21:15 | 2D
Mer 07/05 - 21:15 | 2D
Ven 09/05 - 17:00 | 2D

Cineforum Nord - Cinema Araldo

Lun 19/05 - 21:00 | 2D

Consigli

EffettoNotteVipforum 21a Edizione, l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 75,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 nuovi titoli della sezione primavera sono pubblicati al link qui sotto:

CinePass

Il piacere di regalare Cinema con la Card ricaricabile

CINEPASS 

La Card che ti consente 6 ingressi 
ai cinema VIP e ARALDO di Novara al prezzo davvero speciale di € 36,00. Valida anche al sabato e domenica.