Se c'è una forza che muove il mondo e può superare qualsiasi ostacolo, quella forza è l'amore. Tratto da un'incredibile storia vera, A United Kingdom, ne è la potente prova. Nel 1947, il principe del Botswana Seretse Khama, si innnamora e sposa l'impiegata britannica, Ruth Williams. Questa relazione interraziale, ai tempi dell'apartheid, desta forte scandalo, al punto da diventare un caso politico internazionale e obbligare Seretse e sua moglie all'esilio forzato. Ci sono storie che vale la pena di raccontare, soprattutto in un momento in cui il mondo sembra correre a all’indietro a un ritmo vertiginoso, cancellando nella sua corsa da gambero tutti i progressi finora attenuti in materia di diritti umani e conquiste civili. Non conoscevamo, e vale la pena di farlo, quella raccontata con passione (in modo certo convenzionale, ma è uno di quei casi in cui il contenuto può prevalere sulla forma) nel film di Amma Asante A United Kingdom, titolo con un doppio significato: rimando ironico al Regno Unito all’epoca della crisi del suo fiero e colonialista Impero e al regno nel Bechuana, stato africano più noto col successivo nome di Botswana, diviso in nome della ragion di stato e degli interessi economici occidentali e riunito alla fine sulla strada dell’indipendenza e della democrazia. C’è stata – e sicuramente c’è ancora - gente per cui il privato è diventato subito pubblico e per cui sposarsi e mettere su famiglia è stato trasformato in un affare di stato su cui l’arroganza di un potere politico si arroga il diritto di dettar legge.
EffettoNotteVipforum 21a Edizione, l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 75,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 nuovi titoli della sezione primavera sono pubblicati al link qui sotto: