Ol Parker eredita da Phyllida Lloyd la regia della banda di Mamma mia!, costruendo con Mamma mia! Ci risiamo un sequel movimentato, sincero e solare quando si racconta il passato di Donna, in giovane età portata sullo schermo da una scatenata e comunicativa Lily James, accompagnata da altre canzoni del repertorio degli ABBA. Il nucleo e il climax del film rimangono però legati ai personaggi del prototipo e a qualche hit già percorsa, per cui l'apprezzamento dipende molto dalla volontà dello spettatore di tornare sui suoi passi, senza saziarsi mai. Trovare i protagonisti simpatici è una condicio sine qua non. L'evidente autoironia di un cast divertito aiuta. Preparatevi di nuovo a cantare e ballare, ridere ed amare! Dieci anni dopo Mamma Mia! il film che ha incassato oltre 600 milioni di dollari in tutto il mondo, siete invitati a tornare nella magica isola greca di Kalokairi in un nuovo ed originale musical basato sulle canzoni degli ABBA. Il film segna il ritorno del cast originale affiancato da nuovi membri tra cui Lily James. Riprendono i loro ruoli di Mamma Mia! Il film l'attrice premio Oscar® Meryl Streep nella parte di Donna; Julie Walters in quella di Rosie, e Christine Baranski in quella di Tanya. Amanda Seyfried e Dominic Cooper interpretano nuovamente Sophie e Sky, mentre Pierce Brosnan, Stellan Skarsgård e il premio Oscar® Colin Firth tornano nei ruoli dei tre possibili padri di Sophie: Sam, Bill e Harry. Il film, andando avanti e indietro nel tempo per mostrare come le relazioni forgiate nel passato risuonano nel presente, vede Lili James interpretare il ruolo di Donna da giovane. Rosie e Tanya da giovani invece sono ritratte rispettivamente da Alexa Davies (X+Y - A Brilliant Young Mind), e Jessica Keenan Wynn (Beautiful a Broadway). Il giovane Sam è interpretato da Jeremy Irvine, mentre il giovane Bill è Josh Dylan e il giovane Harry è Hugh Skinner.
EffettoNotteVipforum 21a Edizione, l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 75,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 nuovi titoli della sezione primavera sono pubblicati al link qui sotto: