Loving Vincent

Seguici su
    
        
Condividi
                                          
Titolo originale: 
Loving Vincent
Un film di: 
Dorota Kobiela
Hugh Welchman
95 min
Docufilm
2017
Adler/Nexo
Prossimi spettacoli 

 

LOVING VINCENT sarà una nuova straordinaria esperienza visiva: un appuntamento che segnerà una nuova frontiera per la Grande Arte al Cinema, offrendoci l’opportunità di conoscere in modo nuovo uno degli artisti più amati di sempre. Nessun altro artista al mondo ha dato vita a così tante leggende quanto Vincent van Gogh (1853-1890).  Definito come un martire, un satiro lussurioso, un folle, un genio e un fannullone, e spesso anche travisato e oscurato dal mito e dal tempo, il vero Vincent viene improvvisamente svelato dalle sue lettere. Ispirandosi al suo ultimo scritto, quello in cui annotava “Non possiamo che parlare con i nostri dipinti”, Loving Vincent ha scelto di partire dalle parole dell’artista, lasciando che fossero proprio i dipinti a raccontare la storia e l’opera del pittore olandese esposto nei più importanti musei del mondo, da Amsterdam a New York, da Londra a Mosca, da Parigi a Dallas. Un viaggio attraverso strazianti rivelazioni per capire e apprezzare l’appassionante vita e lo straordinario lavoro di Vincent van Gogh e che riporta in vita opere come Caffè di notte, Campo di grano con volo di corvi, Notte stellata, ma anche ritratti e autoritratti di van Gogh.

 

Le sembianze dei personaggi del lungometraggio si ispirano a volti noti del mondo del cinema, abbinati ai dipinti che essi rappresentano:

  • l’attore di teatro Robert Gulaczyk riveste il ruolo del protagonista del film, Vincent van Gogh

  • Douglas Booth (Jupiter: il destino dell’universoNoah) nel ruolo di Armand Roulin

  • Eleanor Tomlinson (PoldarkIl cacciatore di giganti) nel ruolo di Adeline Ravoux

  • Jerome Flynn (Game of Thrones) nel ruolo del Dottor Gachet (il dipinto che ha detenuto il record di quadro col prezzo più alto per quattordici anni, il periodo di tempo più lungo di sempre)

  • Saoirse Ronan (nomination Oscar per Brooklyn Espiazione) nel ruolo di sua figlia Marguerite Gachet

  • Chris O'Dowd (Le amiche della sposaIT Crowd) è il postino Joseph Roulin

  • John Sessions (Filth-Il lercioGangs of New York) nel ruolo del fornitore di pittura di Vincent, Père Tanguy

  • Aidan Turner (PoldarkLo Hobbit) è il Barcaiolo nel dipinto di Vincent, La riva dell’Oise ad Auvers

  • Helen McCrory (Harry Potter) nel ruolo di Louise Chevalier, la domestica del Dottor Gachet

 

 

Spettacoli passati 
Mercoledì 24 Ottobre ore 21:15 2D Cinema Araldo Cineforum Nord - Cinema Araldo

Cineforum

I migliori film, dai festival internazionali, sotto casa tua.

Cineteca Araldo

Lun 28/04 - 20:30 | 2D

VipForum - EffettoNotte 21a edizione

Mar 06/05 - 21:15 | 2D
Mer 07/05 - 21:15 | 2D
Ven 09/05 - 17:00 | 2D

Cineforum Nord - Cinema Araldo

Lun 19/05 - 21:00 | 2D

Consigli

EffettoNotteVipforum 21a Edizione, l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 75,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 nuovi titoli della sezione primavera sono pubblicati al link qui sotto:

CinePass

Il piacere di regalare Cinema con la Card ricaricabile

CINEPASS 

La Card che ti consente 6 ingressi 
ai cinema VIP e ARALDO di Novara al prezzo davvero speciale di € 36,00. Valida anche al sabato e domenica.