Alvy Singer, un popolare comico televisivo newyorkese affetto da mille insicurezze e nevrosi, ripercorre la sua tenera storia d'amore con Annie Hall, una ragazza vivace e un po' bizzarra: il resoconto della loro relazione, tra difficoltà e riconciliazioni, sarà l'occasione per Alvy di riflettere anche sul senso dell'esistenza, sulle grandi domande della vita e sulla complessa natura dell'amore.
Uscito nel 1977, Io e Annie è la pellicola che ha segnato una svolta decisiva nella carriera di Woody Allen, uno dei più geniali registi, scrittori, attori e commediografi dei nostri tempi, dopo le fortunatissime parodie che avevano caratterizzato i primi anni della sua produzione. Generalmente considerato il capolavoro assoluto del cinema di Allen, Io e Annie è anche l'opera della maturità per il celebre autore newyorkese, quella con la quale il regista ha messo da parte la paradossale comicità dei suoi film iniziali per dedicarsi a tematiche più serie e profonde, ma senza abbandonare il suo irrefrenabile humor e la proverbiale creatività nel dar vita a gag e situazioni esilaranti. Il risultato è uno dei film più amati ed apprezzati di sempre, un'autentica pietra miliare nella storia della commedia americana, che ha ricevuto quattro premi Oscar (miglior film, regia, attrice e sceneggiatura) e resta tutt'oggi un classico senza tempo. Versione originale con sottotitoli in italiano.
EffettoNotteVipforum 21a Edizione, l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 75,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 nuovi titoli della sezione primavera sono pubblicati al link qui sotto: