Il Grande Spirito

Seguici su
    
        
Condividi
                                          
Un film di: 
Sergio Rubini
Con: 
Rocco Papaleo
 Sergio Rubini
 Ivana Lotito
 Bianca Guaccero
113 min
Commedia
Italia
2019
01 distribution
Prossimi spettacoli 

Il Grande Spirito, il film diretto da Sergio Rubini, è ambientato in un quartiere della periferia di Taranto, quando durante una rapina, uno dei tre complici, un cinquantenne dall'aria malmessa, Tonino (Sergio Rubini) approfittando della distrazione degli altri due, ruba tutto il malloppo e scappa. Il suo è un gesto di riscatto nei confronti di chi non ha più rispetto del suo lungo e onorato curriculum delinquenziale, macchiato da un fatale errore, che gli è valso l'ignominioso appellativo di Barboncino. La corsa di Tonino, inseguito dai suoi complici sempre più infuriati, procede verso l'alto, di tetto in tetto fino a raggiungere la terrazza più elevata, oltre la quale c'è lo strapiombo, che lo costringe a cercare rifugio in un vecchio lavatoio. Lì trova uno strano individuo (Rocco Papaleo) dall'aspetto eccentrico: porta una piuma d'uccello dietro l'orecchio, sostiene di chiamarsi Cervo Nero, di appartenere alla tribù dei Sioux e aggiunge che il Grande Spirito in persona gli aveva preannunciato l'arrivo dell'Uomo del destino!
Tonino si trova sotto assedio: il quartiere è presidiato dai suoi inseguitori e gli angoli delle strade controllate. In una immobilità forzata dovuta ad una caduta da un'impalcatura, con il bottino finito sepolto sotto una montagna di pietrisco in un vicino cantiere, falliscono i suoi tentativi velleitari di recuperare la refurtiva e di organizzare una fuga con l'ex-compagna Milena (Bianca Guaccero). Tonino è completamente solo. Non gli rimane che un'unica disperata alternativa: allearsi con quello squilibrato che si comporta come un pellerossa e che, proprio perché guarda il mondo da un'altra prospettiva, potrà forse fornirgli la chiave per uscire dal vicolo cieco in cui è finito.  Si muove fra la favola, l'action-movie non furbetto e il western l’ultimo film di Sergio Rubini, che è anche un buddy-movie in cui l'attore e regista duetta felicemente con Rocco Papaleo. Attraverso il personaggio di un folle che si crede un indiano e ambientando la sua vicenda a Taranto, Rubini denuncia lo scempio dell'Ilva, mostro di ferro portato dagli yankee, e invita a una difesa dell'ambiente. E' un bella storia di salvezza Il Grande Spirito, e di rivincita da parte di due emarginati, e se Papaleo recita in stato di grazia, Rubini è un ottimo criminale di quarta categoria e un regista attento e scrupoloso che si muove sui tetti, guarda l'orizzonte e sfrutta abilmente tutti gli spazi. 

Spettacoli passati 
Giovedì 09 Maggio ore 21:15 2D Cinema Araldo
Venerdì 10 Maggio ore 21:15 2D Cinema Araldo
Sabato 11 Maggio ore 18:45 2D Cinema Araldo
Sabato 11 Maggio ore 21:15 2D Cinema Araldo
Domenica 12 Maggio ore 17:45 2D Cinema Araldo
Domenica 12 Maggio ore 20:30 2D Cinema Araldo
Lunedì 13 Maggio ore 21:15 2D Cinema Araldo
Martedì 14 Maggio ore 21:15 2D Cinema Araldo

Cineforum

I migliori film, dai festival internazionali, sotto casa tua.

Cineteca Araldo


In attesa del prossimo film...

VipForum - EffettoNotte 21a edizione

Mar 06/05 - 21:15 | 2D
Mer 07/05 - 21:15 | 2D
Ven 09/05 - 17:00 | 2D

Cineforum Nord - Cinema Araldo

Lun 19/05 - 21:00 | 2D

Consigli

EffettoNotteVipforum 21a Edizione, l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 75,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 nuovi titoli della sezione primavera sono pubblicati al link qui sotto:

CinePass

Il piacere di regalare Cinema con la Card ricaricabile

CINEPASS 

La Card che ti consente 6 ingressi 
ai cinema VIP e ARALDO di Novara al prezzo davvero speciale di € 36,00. Valida anche al sabato e domenica.