I Moschettieri del Re

Seguici su
    
        
Condividi
                                          
Un film di: 
Giovanni Veronesi
Con: 
Pierfrancesco Favino
Rocco Papaleo
Valerio Mastandrea
Sergio Rubini
109 min
Commedia
Italia
2018
Vision
Prossimi spettacoli 

1650 (o suppergiù). Dopo trent'anni di onorata attività al servizio della casa reale i quattro moschettieri hanno abbandonato il moschetto e sono invecchiati: D'Artagnan fa il maialaro e ha il gomito dello spadaccino, più un ginocchio fesso; Athos si diletta con incontri erotici bisex ma ha un braccio arrugginito e un alluce valgo; Aramis fa l'abate in un monastero e non tocca più le armi; e Porthos, dimagrito e depresso (ma lui precisa: "Triste e infelice"), è schiavo dell'oppio e del vino. Ciò nonostante quando la regina Anna d'Austria, che governa una Francia devastata dalle guerre di religione al posto del dissennato figlio Luigi XIV, li convoca per affidare loro un'ultima missione, i moschettieri risalgono a cavallo, di nuovo tutti per uno, e uno per tutti. È chiaramente una nuova Armata Brancaleone quella che Giovanni Veronesi vuole portare sui grandi schermi, anche se la creatività linguistica è affidata principalmente a D'Artagnan ed è frutto del genio attoriale di Pierfrancesco Favino, che inventa un grammelot misto di spagnolo, francese e italiano dialettale (gli altri moschettieri si esprimono nei loro accenti personali, e con vocaboli contemporanei). È comunque nei calembour che Moschettieri del Re trova la sua cifra comica: la sceneggiatura è di Veronesi insieme a Nicola Baldoni, evidentemente abili nell'uso comico della parola. Le interazioni verbali restano divertenti e ben congegnate dall'inizio alla fine, con l'aggiunta di parecchie e opportune improvvisazioni.

Spettacoli passati 
Venerdì 28 Dicembre ore 17:30 2D Cinema Faraggiana
Venerdì 28 Dicembre ore 21:00 2D Cinema Faraggiana
Sabato 29 Dicembre ore 17:30 2D Cinema Faraggiana
Sabato 29 Dicembre ore 21:00 2D Cinema Faraggiana
Domenica 30 Dicembre ore 15:00 2D Cinema Faraggiana
Domenica 30 Dicembre ore 17:30 2D Cinema Faraggiana
Domenica 30 Dicembre ore 20:30 2D Cinema Faraggiana
Lunedì 31 Dicembre ore 17:30 2D Cinema Faraggiana
Martedì 01 Gennaio ore 20:30 2D Cinema Faraggiana
Mercoledì 02 Gennaio ore 21:00 2D Cinema Faraggiana
Giovedì 03 Gennaio ore 21:00 2D Cinema Faraggiana
Venerdì 04 Gennaio ore 21:00 2D Cinema Faraggiana
Sabato 05 Gennaio ore 21:00 2D Cinema Faraggiana
Domenica 06 Gennaio ore 20:30 2D Cinema Faraggiana
Martedì 08 Gennaio ore 21:00 2D Cinema Faraggiana
Mercoledì 09 Gennaio ore 21:00 2D Cinema Faraggiana

Cineforum

I migliori film, dai festival internazionali, sotto casa tua.

Cineteca Araldo

Lun 28/04 - 20:30 | 2D

VipForum - EffettoNotte 21a edizione

Mar 06/05 - 21:15 | 2D
Mer 07/05 - 21:15 | 2D
Ven 09/05 - 17:00 | 2D

Cineforum Nord - Cinema Araldo

Lun 19/05 - 21:00 | 2D

Consigli

EffettoNotteVipforum 21a Edizione, l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 75,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 nuovi titoli della sezione primavera sono pubblicati al link qui sotto:

CinePass

Il piacere di regalare Cinema con la Card ricaricabile

CINEPASS 

La Card che ti consente 6 ingressi 
ai cinema VIP e ARALDO di Novara al prezzo davvero speciale di € 36,00. Valida anche al sabato e domenica.