Cetto c'è, senzadubbiamente, il film di Giulio Manfredonia, è al Faraggiana da sabato 23. Segna il grande ritorno al cinema di Cetto La Qualunque, l'indimenticabile personaggio creato e interpretato da Antonio Albanese.
Non si sapeva che fine avesse fatto Cetto La Qualunque, il politico calabrese corrotto e scorretto, dopo la sua elezione come sindaco di Marina di Sopra. Ma in questi dieci anni Cetto non è sparito, anzi si è ritirato in esilio in Germania e ha abbandonato l'aspirazione politica per dedicarsi ad altro. È diventato, infatti, un imprenditore, che ha aperto una catena di successo di ristoranti e pizzerie. Il segreto della su fama sta anche nel pensiero che i tedeschi hanno di lui, considerato alquanto eccentrico e bizzarro, soprattutto a causa delle sue strambe convinzioni, come quella secondo cui il paese alemanno è una terra di conquiste o quella che vuole la mafia un brand italiano di altissima qualità. Cetto La Qualunque non si è sistemato solamente dal punto di vista professionale, ma anche nella sfera privata. Ora ha una bellissima moglie tedesca, un figlio e due suoceri neonazisti, che lo vedono con lo stesso occhio "simpatizzante" con cui guardano i migranti.
EffettoNotte16 - Vipforum & Sacro Cuore Dal 24 agosto 2019 saranno in vendita alla cassa del VIP di Novara le Card di abbonamento alla nuova stagione. Con € 75,00 vedremo 20 film selezionati e premiati dai Festival Internazionali. Proiezioni dal 24 settembre 2019 a fine giugno 2020. Alla sezione Cineforum del nostro sito troviamo il programma della nuova stagione.