In Blade Runner 2049, firmato da Denis Villeneuve, all'Araldo da giovedì 19 ottobre, non c'è solo la presenza di Ridley Scott in veste di produttore: c'è anche lo stesso sceneggiatore del film del 1982 Hampton Fancher, qui coadiuvato da Michael Green, e ovviamente c'è la presenza del Rick Deckart originale, Harrison Ford.
La trama del film, anzi, è costruita attorno a Deckart, svanito trent'anni prima e ora cercato da un nuovo Blade Runner, interpretato da Ryan Gosling, per via di una complessa indagine che sta conducendo e che punta diretta a quel suo misterioso predecessore. Oltre a Harrison Ford, nel cast di Blade Runner 2049 torna anche Edward James Olmos nei panni di Gaff, mentre tutti nuovi sono gli altri interpreti, da Robin Wright a Bautista, passando per Ana de Armas, Mackenzie Davis, Sylvia Hoeks, Jared Leto e Hiam Abbass.
Se poi Villeneuve si è caricato sulle spalle oneri (ma anche onori) della regia, a prendersi la responsabilità di venire dopo la famosissima e celebrata colonna sonora di Vangelis è l'islandese Jóhann Jóhannsson, che col regista canadese ha già lavorato in Prisoners, Sicario e Arrival.
EffettoNotte16 - Vipforum & Sacro Cuore Dal 24 agosto 2019 saranno in vendita alla cassa del VIP di Novara le Card di abbonamento alla nuova stagione. Con € 75,00 vedremo 20 film selezionati e premiati dai Festival Internazionali. Proiezioni dal 24 settembre 2019 a fine giugno 2020. Alla sezione Cineforum del nostro sito troviamo il programma della nuova stagione.