Lunedì in Cineteca (Cinema Araldo)

Seguici su
    
        
Condividi
                                          

Al cinema Araldo, sullo schermo della sala di culto cittadina per eccellenza, continua la rassegna LUNEDI’ IN CINETECA. Immagini e suoni che hanno segnato in maniera significativa e indelebile la storia del cinema. Tutti i film vengono presentati in VERSIONE ORIGINALE SOTTOTITOLATA IN ITALIANO.

 In programma: 

IL GRANDE LEBOWSKI  di Joel e Ethan Coen - Lunedì 20 novembre, ore 21:00

A distanza di 25 anni le ragioni per tornare al cinema a vedere Il Grande Lebowski sono molteplici: anzitutto perché nel frattempo il suo status di cult movie epocale e leggendario è cresciuto a dismisura e (ri)vederlo insieme sarà un'autentica esperienza collettiva. Poi perché è una galleria irresistibile di personaggi sublimi, divertenti, patetici, unici, perdenti e inadeguati di fronte alla complessità della vita.  Perché Jeff Bridges, John Goodman, Steve Buscemi, Julianne Moore e John Turturro formano un cast memorabile di antieroi. 

Perché il Dude (Drugo) Lebowski è a suo modo un’icona di stile, con le sue camicie hawaiane, i bermuda, i sandali, quell’aspetto debordante e filosofico insieme, con la straniante coscienza di trovarsi sempre altrove rispetto al senso delle cose (che comunque non esiste). Cinico quanto basta a salvarsi la vita, fedele ai propri principi etici, estetici e soprattutto lisergici, Lebowski è l’icona di una filosofia di vita che il motto “The Dude Abides” (Il Drugo sa aspettare) mirabilmente riassume e che forse è l’unica che merita di essere seguita in questi tempi difficili e strani.  PRESENTA IL FILM IVAN PELIZZARI.

IO TI SALVERÒ - SPELLBOUND (USA/1945) di Alfred Hitchcock - Lunedì 11 dicembre, ore 21:00

Soggetto: dal romanzo The House of Dr. Edwardes di Francis Beeding. Sceneggiatura: Ben Hecht. Fotografia: George Barnes. Montaggio: William Ziegler, Hal C. Kern. Scenografia: James Basevi. Musiche: Miklós Rózsa. Interpreti: Ingrid Bergman (dottoressa Petersen), Gregory Peck (John Ballantyne/dottor Edwardes), Rhonda Fleming (Mary), Michail Čechov (dottor Brulov), Leo G. Carroll (dottor Murchison). Produzione: David O. Selznick per United Artists. Durata: 118’.
Restaurato in 4K nel 2023 da Walt Disney Studios in collaborazione con The Academy Film Archive, MoMA – The Museum of Modern Art e The Film Foundation presso i laboratori Cineric, Inc. e Audio Mechanics.

“Volevo solo girare il primo film di psicoanalisi. Ho voluto rompere con il modo in cui il cinema presenta i sogni. Ho chiesto a Selznick di assicurarsi la collaborazione di Salvador Dalí. L'unica ragione era la mia volontà di ottenere dei sogni visivi con tratti netti e chiari. Volevo Dalí per il segno della sua architettura, le ombre lunghe, le distanze che sembrano infinite, le linee che convergono nella prospettiva, i volti senza forma" (Alfred Hitchcock). PRESENTA IL FILM IVAN PELIZZARI.

THE DREAMERS di Bernardo Bertolucci (GB-Francia-Italia/2003) - Lunedì 15 gennaio, ore 21:00

Restaurato in 4K nel 2023 da Cineteca di Bologna in collaborazione con Recorded Picture Company presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata, a partire dal negativo originale. Restauro realizzato sotto l’egida della Fondazione Bernardo Bertolucci
Struggente ritratto di giovinezza cinefila firmato da Bernardo Bertolucci. Sullo sfondo della Parigi sessantottina, tre ventenni (Louis Garrel, Eva Green e Michael Pitt), voraci di film e di vita, imparano ad amare seguendo l’esempio dei grandi capolavori della storia del cinema. L’atto del citare è il contrario della sterilità e dell’inautenticità: ha la stessa dignità di un’educazione sentimentale. PRESENTA IL FILM GIANNI LUCINI.

QUARTO POTERE di Orson Welles (Citizen Kane, USA/1941) - Lunedì 29 gennaio, ore 21:00

Sfolgorante film d'esordio del venticinquenne Orson Welles, pietra miliare nella storia del cinema per le innovazioni stilistiche (l'uso massiccio della profondità di campo) e narrative (i racconti incrociati e frammentati che cercano di pervenire a una impossibile verità sull'uomo Kane). Un film insuperato nel racconto del rapporto tra individuo e sistema capitalistico, nella barocca ricapitolazione dei generi artistici e spettacolari (il film inizia con un finto cinegiornale). La sceneggiatura è di Herman J. Mankiewicz (che vinse l'Oscar), e ripercorre da vicino la carriera del magnate William Randolph Hearst, che in effetti boicottò il film coi suoi mezzi. PRESENTA IL FILM GIANNI LUCINI.

LA SIGNORA DELLA PORTA ACCANTO di Francois Truffaut (La Femme d'à côté, Francia/1981) - Lunedì 12 febbraio, ore 21:00

Restaurato in 4K da MK2 presso il laboratorio Hiventy, con il sostegno di CNC – Centre national du cinéma et de l’image animée e ARTE France. Restauro supervisionato dalla direttrice della fotografia Caroline Champetier AFC
Mathilde dal nome stendhaliano ritrova sette anni dopo l'uomo che aveva amato fin quasi a soccombere: entrambi vivono in belle case vicine, dentro simili vite serene, eppure l'incontro sarà fatale. "Spero che il pubblico non prenda parte, che li ami entrambi come li amo io": ma come sempre per Truffaut, anche questa è storia di uno squilibrio passionale, e pur nella tragedia che accomuna, la disfatta (amorosa) è della donna. Frasi che nessuno ha dimenticato: "Le canzonette dicono la verità, e più sono stupide più dicono la verità", e "Né con te né senza di te", exergo ed epitaffio. PRESENTA IL FILM LUCA DONI.

 

Prossime proiezioni 
Lun 11/12 - 21:00 | 2D

Cineforum

I migliori film, dai festival internazionali, sotto casa tua.

VipForum - EffettoNotte 20a edizione

Mar 12/12 - 21:15 | 2D
Mer 13/12 - 21:15 | 2D
Ven 15/12 - 17:00 | 2D

Cineforum Nord

Gio 14/12 - 21:00 | 2D

Consigli

Da Lunedì 28 agosto presso la cassa del cinema VIP sarà possibile acquistare la card di abbonamento valida per l'accesso ai 20 titoli della ventesima edizione della rassegna EffettoNotteVipforum, l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si terranno al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 75,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. 

CinePass

Il piacere di regalare Cinema con la Card ricaricabile

CINEPASS 

La Card che ti consente 6 ingressi 
ai cinema VIP e ARALDO di Novara al prezzo davvero speciale di € 36,00. Valida anche al sabato e domenica.