SABATO 4 E DOMENICA 5 FEBBRAIO 2023 - CINEMA ARALDO
Con Emanuela Martini (ex direttrice del Torino Film Festival ed attuale direttrice della rivista Cineforum):
LA NEW HOLLYWOOD
Tra la metà degli anni 60 e la fine degli anni 70, il cinema americano cambia faccia. Mentre la tradizionale produzione hollywoodiana è sempre più in crisi (a causa della concorrenza della tv e della mancanza di idee), i cineasti indipendenti aprono nuove strade. Nel 1969, il successo mondiale di Easy Rider convincono le majors a dare carta bianca a registi, produttori, attori anticonvenzionali e giovani. Esordiscono Coppola, Bogdanovich, Scorsese, Lucas, Spielberg, Pakula, Cimino e molti altri e trovano spazio outsider eccentrici come Altman e Peckinpah. Nuovi temi: la fine del Sogni americano, la strada e il viaggio, l’antimilitarismo, fino alla paranoia politica che domina gli anni 70. Si rileggono la storia e i suoi miti attraverso il ribaltamento dei generi classici, come il western, il gangster film, la commedia. Eroi e antieroi si mescolano nelle facce di nuovi attori come Jack Nicholson, Robert De Niro, Dustin Hoffman, Elliott Gould, Richard Dreyfuss. Un percorso tra i prodromi del 1967 (Il laureato e Gangster Story) e la metà degli anni 70, quando i nuovi maestri del cinema Usa passano alle superproduzioni.
In collaborazione con OMARCINEMA - NEW HOLLYWOOD
Emanuela Martini: Collaboratrice de "il sole 24 ore domenicale " - Direttrice dal 1999 al 2007 della rivista Film TV - Condirettrice dal 1999 al 2007 del Bergamo Film Festival - Dal 2014 al 2019 direttrice del Torino Film Festival - Attuale direttrice della rivista Cineforum.
Echi della controcultura americana: lo scontro irriducibile tra gli ideali della giovinezza e la complessità della vita adulta, il declino morale di una società che induce all’isolamento e all’alienazione, la fine del “sogno americano”, in tre film-simbolo di un’epoca che ha segnato la storia del cinema.
PROIEZIONI in collaborazione con CAI nel centenario della nascita della sezione novarese: FILM DI MONTAGNA
Giovedì 16 febbraio, ore 21:00 - Alpinismo di ieri e di oggi
Giovedì 2 marzo, ore 21:00 - Selezione dal Trento Film Festival
Giovedì 16 marzo, ore 21:00 - Rassegna filmati sul Monte Rosa
Giovedì 30 marzo, ore 21:00 - Gli altri volti della montagna
E' prevista una tessera FIC-CAI valida per tutte le proiezioni

